Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.823,61
    +96,59 (+0,16%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.376,31
    -41,56 (-2,93%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

RES PUBLICA - Ue, sfida tra Eurobond e piano europeo investimenti

di Paolo Biondi ROMA (Reuters) - Una delle novità dell'intervento di Matteo Renzi ieri all'Europarlamento è la centralità nel suo discorso - come ha rilevato lo schema sul foglietto fotografato da Reuters - degli Eurobond. Solo la parola fa drizzare i capelli ai tedeschi: di qui la reazione irata dal capogruppo del Ppe Manfred Weber. Ma la vera risposta a Renzi è in un articolo apparso oggi sul Sole 24 Ore a firma del direttore generale della confindustria tedesca, Markus Kerber, che rilancia un Piano europeo di investimenti sul quale consolidare la "stretta collaborazione italo-tedesca" che - come lui stesso riconosce - è la base della legislatura che va ad iniziare. Quella di Graziano Delrio (seppur prontamente stoppata da Pier Carlo Padoan) sugli Eurobond non era dunque una boutade: sarà questo uno dei temi di confronto a Bruxelles del piano italiano, visto che la parola nel foglietto di Renzi fotografata da Reuters era affiancato al nome Jean-Claude Juncker, il prossimo presidente della commissione che ha avuto il via libera italiano solo dopo aver offerto garanzie su un programma centrato sulla crescita. Ma la strada della crescita è ancora tutta da disegnare. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia