Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.760,69
    -48,92 (-0,08%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,32
    -43,56 (-3,07%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Seul risponde con esercitazioni militari a test nucleare Corea Nord

Il leader nordcoreano Kim Jong Un. KCNA via REUTERS (Reuters)

SEUL/WASHINGTON (Reuters) - La Corea del Sud ha condotto nuove esercitazioni militari con gli Stati Uniti dopo che Pyongyang ha svolto il suo sesto e più potente test nucleare facendo esplodere una bomba all'idrogeno che, assicura, può essere montata su missili balistici intercontinentali. Il consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite si riunirà oggi per esaminare nuove sanzioni al regime di Kim Jong-Un. Nel mentre l'aeronautica e l'esercito si sono esercitati simulando manovre con missili a lunga gittata, secondo quanto si legge in un comunicato. Il test nucleare di Pyongyang ha innescato la reazione di Washington, che non esclude una "massiccia" risposta militare in caso di minaccia. "Non vogliamo annientare la Corea del Nord", ha detto il segretario alla Difesa Jim Mattis. "Ma, come ho detto, abbiamo molte opzioni per farlo". Nonostante le tensioni crescenti, la comunità internazionale nell'immediato risponderà con sanzioni economiche. Le misure sul tavolo delle Nazioni Unite, spiegano diplomatici, includono un bando ai prodotti tessili di Pyongyang, lo stop alla fornitura di petrolio e limiti alla circolazioni di cittadini coreani all'estero. La strada delle sanzioni è sostenuta dalla Corea del Sud e dal Giappone ma è stata criticata su Twitter dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che tuttavia ha risposto con un approccio più ordinato rispetto al passato. "La Corea del Sud sta constatando che le parole di acquiescenza con la Corea del Nord non funzioneranno. Capiscono una sola cosa", ha detto Trump. Sul sito www.reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia