Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 16 minutes
  • FTSE MIB

    33.699,25
    +390,48 (+1,17%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    81,08
    +0,35 (+0,43%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.157,44
    -2.777,82 (-4,63%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.265,12
    -44,59 (-3,40%)
     
  • Oro

    2.338,80
    +7,60 (+0,33%)
     
  • EUR/USD

    1,0732
    +0,0034 (+0,32%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.947,85
    +40,55 (+0,83%)
     
  • EUR/GBP

    0,8472
    +0,0017 (+0,20%)
     
  • EUR/CHF

    0,9586
    +0,0034 (+0,35%)
     
  • EUR/CAD

    1,4681
    +0,0041 (+0,28%)
     

Svezia, nasce nuovo governo di centrosinistra, è in minoranza

Il primo ministro svedese Stefan Lofven. REUTERS/Jonas Ekstromer/TT News Agency (Reuters)

STOCCOLMA (Reuters) - Il primo ministro svedese Stefan Lofven ha nominato oggi la socialdemocratica Magdalena Andersson ministro delle Finanze nel governo di minoranza di centrosinistra che ha presentato oggi. L'esecutivo, composto da socialdemocratici e verdi, non ha ha la maggioranza dei seggi parlamentari e rischia di essere uno dei più deboli nella storia svedese. Presentando le linee programmatiche per i prossimi quattro anni Lofven, ex leader sindacale, ha ribadito che intende cercare un vasto sostegno parlamentare per il rilancio del welfare, per la politica scolastica e per misure che contribuiscano alla creazione di nuovi posti di lavoro. Andersson, già portavoce socialdemocratica per le politiche economiche, la cui nomina era attesa, succede ad Anders Borg, titolare del ministero delle Finanze per otto anni nel precedente governo di centrodestra e molto rispettato in Europa per aver portato la Svezia fuori dalla crisi finanziaria del 2008-2009. Un'altra socialdemocratica, Margot Wallstrom, già commissaria europea, è il nuovo ministro degli esteri, mentre il suo compagno di partito Mikael Damberg, guida il ministero dell Sviluppo economico. Ai verdi è andato invece il ministero dell'Ambiente e quello ai Mercati finanziari. (Johan Sennero e Daniel Dickson) Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia