Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 21 minutes
  • FTSE MIB

    33.650,29
    +341,52 (+1,03%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,71
    -0,02 (-0,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.854,24
    -3.099,18 (-5,17%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.262,02
    -47,70 (-3,64%)
     
  • Oro

    2.340,10
    +8,90 (+0,38%)
     
  • EUR/USD

    1,0742
    +0,0045 (+0,42%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.940,69
    +33,39 (+0,68%)
     
  • EUR/GBP

    0,8476
    +0,0021 (+0,25%)
     
  • EUR/CHF

    0,9589
    +0,0037 (+0,39%)
     
  • EUR/CAD

    1,4690
    +0,0049 (+0,34%)
     

Enac: traffico aereo +5% in 1° trimestre, ma preoccupa Fiumicino

ROMA (Reuters) - Il traffico aereo in Italia è cresciuto nel primo trimestre del 2015 del 5% su anno, confermando il trend positivo del 2014 (+4,7%). Lo ha detto il direttore generale di Enac, Alessio Quaranta, presentando il rapporto dell'ente per il 2014. Delle difficoltà, tuttavia, per conservare questo trend potrebbero arrivare dall'aeroporto di Fiumicino, dove l'operatività dei voli è scesa al 60% in seguito all'incendio che ha portato alla chiusura del Molo D, sequestrato dalla magistratura. "La situazione di Fiumicino rischia, se non di compromettere questo dato, di renderlo difficilmente gestibile nel resto dell'anno", ha spiegato Quaranta. Il presidente dell'Enac, Vito Riggio, ha detto di sperare che a breve lo scalo romano possa operare all'80% delle sue capacità. "Domani faremo il punto con Adr per capire se si può tornare ad operare con più tranquillità", ha detto Riggio, che ha sollecitato gli organi di sanità pubblica a fornire i dati sulla salubrità delle aree toccate dall'incendio e la magistratura a "fornire un quadro di certezza per affrontare con tranquillità l'estate". Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia