Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 57 minutes
  • FTSE MIB

    33.716,99
    +408,22 (+1,23%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,97
    +0,24 (+0,30%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.847,60
    -3.038,68 (-5,07%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.260,15
    -49,57 (-3,78%)
     
  • Oro

    2.337,50
    +6,30 (+0,27%)
     
  • EUR/USD

    1,0734
    +0,0037 (+0,34%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.947,42
    +40,12 (+0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8474
    +0,0018 (+0,22%)
     
  • EUR/CHF

    0,9582
    +0,0030 (+0,32%)
     
  • EUR/CAD

    1,4678
    +0,0038 (+0,26%)
     

Ue, ultime sanzioni a Russia attuate oggi

Il presidente russo Vladimir Putin durante una conferenza stampa. REUTERS/Alexander Zemlianichenko/Pool (Reuters)

BRUXELLES (Reuters) - L'Unione europea procederà nel pomeriggio per far entrare in vigore nuove sanzioni contro la Russia nonostante il fragile cessate-il-fuoco in Ucraina. Lo ha detto la Commissione europea. "Gli Stati membri dovrebbero fare entrare formalmente in vigore il pacchetto attraverso una procedura scritta [prevista] più tardi", ha spiegato ai giornalisti la portavoce della Commissione Pia Ahrenkilde-Hansen aggiungendo che i dettagli verranno pubblicati al più tardi domani sulla Gazzetta ufficiale europea. ((Redazione Milano, reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 02 66129892, Reuters Messaging: Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia