Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.837,64
    +125,06 (+0,20%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,12
    -43,76 (-3,09%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Vendevano falsi Armani, Prada, Cartier, GdF chiude 16 siti web

ROMA (Reuters) - La Guardia di Finanza ha annunciato oggi di aver sequestrato 16 siti Internet accusati di commercializzare più di 400.000 prodotti di moda contraffatti, di marchi famosi come Armani, Louis Vuitton, Prada, Gucci, Cartier, Versace e altri. Le indagini, coordinate dalla Procura di Bergamo, hanno accertato che i gestori dei siti avevano collocato all'estero gli indirizzi IP - tramite server in Lussemburgo, Spagna, Australia, Israele, Stati Uniti, Turchia, Hong Kong, Panama, Cina e India - per cercare di evitare che gli inquirenti risalissero a loro, dice una nota della Finanza. "Gli articoli proposti in vendita erano distribuiti su diverse migliaia di pagine, visitate giornalmente da altrettanti utenti. Tutti molto noti e di rilievo internazionale gli oltre 150 marchi falsificati, tra cui Ferrari, Armani, Moncler, Aeronautica Militare, Peuterey, Louis Vuitton, D. & G., Prada, Gucci, Fossil, Fendi, Adidas, Bulgari, Cartier, Diesel, Rayban, Versace, Hogan, Rolex, Cavalli, Nike, Oakley, Kappa, Givenchy, Boss, Carrera, Longines, Miu Miu". Gli inquirenti hanno accertato, grazie alla collaborazione delle stesse aziende truffate, che si trattava di prodotti contraffatti, dice la nota. L'operazione di sequestro ha interessato oltre 150 Internet service provider. Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia