Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 46 minutes
  • FTSE MIB

    33.702,32
    +393,55 (+1,18%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    81,00
    +0,27 (+0,33%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.010,69
    -2.946,12 (-4,91%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.267,51
    -42,21 (-3,22%)
     
  • Oro

    2.338,80
    +7,60 (+0,33%)
     
  • EUR/USD

    1,0731
    +0,0033 (+0,31%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.945,89
    +38,59 (+0,79%)
     
  • EUR/GBP

    0,8471
    +0,0015 (+0,18%)
     
  • EUR/CHF

    0,9578
    +0,0027 (+0,28%)
     
  • EUR/CAD

    1,4679
    +0,0039 (+0,27%)
     

Vivendi, udienza merito Tar Lazio per ricorso contro Agcom a febbraio 2018

MILANO (Reuters) - Il Tar del Lazio ha fissato al 7 febbraio 2018 l'udienza di merito per esaminare il ricorso di Vivendi contro la decisione dell'Agcom sulle quote del gruppo francese in Mediaset e Telecom Italia. Lo si legge sul sito del Tar. Sempre secondo il sito del Tar, Vivendi il 4 luglio ha depositato la richiesta di rinuncia alla misura cautelare che doveva essere discussa dal Tar in camera di consiglio il 12 luglio. Vivendi punta all'annullamento della delibera dell'autorità che obbliga il gruppo francese ad alleggerire la sua partecipazione in Telecom Italia o in Mediaset e, secondo quanto riferito da una fonte nelle scorse settimane, afferma di non avere il controllo di Mediaset e che il provvedimento dell'AgCom tende a penalizzare l'integrazione di telecomunicazioni e media, direzione verso cui sta andando il mercato negli ultimi anni. Ai fini antitrust l'Unione europea ha autorizzato il controllo 'de facto' di Vivendi su Tim, obbligando però il gruppo telefonico a cedere la controllata Persidera. Vivendi detiene il 23,9% di Tim e poco meno del 30% di Mediaset, di cui la Fininvest della famiglia Berlusconi controlla il 41% circa. (Stefano Rebaudo) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia