Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 58 minutes
  • FTSE MIB

    33.667,90
    +359,13 (+1,08%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,53 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,24 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.804,65
    +208,18 (+0,54%)
     
  • Petrolio

    80,92
    +0,19 (+0,24%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.167,11
    -2.769,41 (-4,62%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.266,62
    -43,10 (-3,29%)
     
  • Oro

    2.337,40
    +6,20 (+0,27%)
     
  • EUR/USD

    1,0732
    +0,0034 (+0,32%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.027,71
    -0,81 (-0,00%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.941,40
    +34,10 (+0,69%)
     
  • EUR/GBP

    0,8472
    +0,0016 (+0,20%)
     
  • EUR/CHF

    0,9584
    +0,0033 (+0,34%)
     
  • EUR/CAD

    1,4682
    +0,0041 (+0,28%)
     

Volkwagen, rischio impatto negativo su Italia è "molto grosso", dice viceministro Calenda

Il particolare di una ruota della Volkswagen Passat TDI, in una foto scattata a Londra il 30 settembre. REUTERS/Stefan Wermuth (Reuters)

RHO FIERA (Reuters) - Il caso Volkswagen rischia di avere un impatto sul sistema produttivo italiano molto grande. A dirlo è il viceministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda a margine del forum dei fondi sovrani. "Il rischio è molto grosso... Volskwagen è un gruppo che compra molto nella catena produttiva italiana, soprattutto nell'area del nord ovest", ha detto Calenda a cui fa capo la delega per l'export. Secondo Calenda, i problemi di Volskwagen si aggiungono a queli più generali creati dal rallentamento della crescita dell'economia cinese. "La crescita del commercio internazionale del 4,5% per il 2016 inserita nella nota di aggiornamento del Def alla luce di questi problemi non è più conservativa ma reale", ha detto il viceministro. (Luca Trogni) Sul sito www.reuters.com altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia