Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.651,04
    -81,54 (-0,13%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.404,86
    -13,01 (-0,92%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Alitalia, per superare nodo Poste due opzioni, newco o azioni privilegiate

FIUMICINO, Roma (Reuters) - Gli azionisti di Alitalia, per affrontare il cosiddetto nodo Poste, hanno da sempre su tavolo due opzioni a disposizione: la creazione di una newco da interporre fra vecchia e nuova Alitalia o utilizzare azioni privilegiate che garantiscono un rendimento. Lo ha detto un azionista, che ha chiesto di rimanere anonimo, entrando all'assemblea di Alitalia in corso presso gli uffici della compagnia aerea a Fiumicino. "Da sempre ci sono sul tavolo le due opzioni", ha risposto al giornalista che chiedeva se l'ipotesi di distribuire azioni con rendimento garantito fosse stata fatta propria ieri dal Cda. I soci di Alitalia, in vista dell'integrazione con Etihad, hanno definito un percorso che prevedeva la creazione di una newco che rilevasse gli asset in attivo, il cui capitale sarebbe stato aperto alla compagnia del golfo. Questa impostazione era stata contestata da Poste, azionista con circa il 20% di Alitalia, che ha detto di voler destinare eventuali versamenti di nuovo capitale solo in business attivi e non a copertura di pregressi. Oggi l'assemblea approverà un aumento di capitale fino a 250 milioni che servirà a garantire il futuro alla compagnia aerea dotandola di risorse per affrontare eventuali pregressi o andamenti più negativi dell'attività rispetto al budget. (Alberto Sisto) - Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italianoLe top news anche su www.twitter.com/reuters_italia