Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 2 hours 14 minutes
  • FTSE MIB

    34.583,27
    -251,03 (-0,72%)
     
  • Dow Jones

    38.886,17
    +78,84 (+0,20%)
     
  • Nasdaq

    17.173,12
    -14,78 (-0,09%)
     
  • Nikkei 225

    38.683,93
    -19,58 (-0,05%)
     
  • Petrolio

    75,49
    -0,06 (-0,08%)
     
  • Bitcoin EUR

    65.720,27
    +84,16 (+0,13%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.482,41
    +3,71 (+0,25%)
     
  • Oro

    2.342,30
    -48,60 (-2,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0832
    -0,0063 (-0,57%)
     
  • S&P 500

    5.352,96
    -1,07 (-0,02%)
     
  • HANG SENG

    18.366,95
    -109,85 (-0,59%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.030,39
    -38,70 (-0,76%)
     
  • EUR/GBP

    0,8505
    -0,0008 (-0,09%)
     
  • EUR/CHF

    0,9705
    +0,0021 (+0,22%)
     
  • EUR/CAD

    1,4852
    -0,0031 (-0,21%)
     

Analisi tecnica quotidiana sul forex

EURUSD

L’EUR/USD si dirige verso 1,1100 all’interno del canale discendente. La resistenza oraria si ubica a 1,1227 (massimo 24/05/2016) e a 1,1349 (massimo 17/05/2016). Il supporto orario di trova a 1,1058 (minimo 16/03/2016). La struttura tecnica favorisce un’ulteriore inclinazione ribassista all’interno del canale discendente. A più lungo termine, la struttura tecnica favorisce un’impostazione discendente finché reggerà la resistenza a 1,1714 (massimo 24/08/2015). La coppia opera nella fascia dall’inizio del 2015. Un supporto robusto giace a 1,0458 (minimo 16/03/2015). Tuttavia, la struttura tecnica attuale dallo scorso dicembre implica un graduale aumento.

GBPUSD

La coppia GBP/USD opera defilata sul brevissimo termine e non riesce a centrare la resistenza oraria a 1,4700 (massimo 03/05/2016). Il supporto orario è dato dalla fascia inferiore del canale ascendente e da 1,4404 (minimo 15/05/2016). Si prevede un nuovo momentum rialzista verso la resistenza a 1,4770. Il modello tecnico a lungo termine è negativo e favorisce un ulteriore calo verso il supporto chiave a 1,3503 (minimo 23/01/2009), fino a quando i prezzi permarranno al di sotto della resistenza a 1,5340/64 (minimo 04/11/2015, si veda anche la media mobile a 200 giorni). Tuttavia, le generali condizioni di ipervenduto e la recente ripresa dell’interesse all'acquisto spianano la strada verso un rimbalzo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

USDJPY

La coppia si consolida e si dirige verso la resistenza a 110,91 (massimo 24/04/2016). Il supporto orario si ubica a 108,72 (minimo 18/05/2016). Tuutavia, il momentum a breve termine orientato verso il basso e la struttura tecnica che lascia intravedere un’ulteriore attività ribassista con il momentum a breve termine che dovrebbe prevalere. Propendiamo per un’impostazione ribassista a lungo termine. Puntiamo al supporto a 105,23 (minimo 15/10/2014). A questo punto appare meno probabile un graduale aumento verso la forte resistenza a 135,15 (massimo 01/02/2002). Si osserva un altro supporto chiave a 105,23 (minimo 15/10/2014).

USDCHF

La coppia ha infranto il triangolo simmetrico mostrando un ulteriore consolidamento. La resistenza oraria si ubica a 1,000 (livello psicologico), mentre un supporto orario è dato a 0,9872 (minimo 26/05/2016). Si prevede un consolidamento ribassista. Sul lungo termine la coppia continua a operare nella fascia dal 2011 malgrado gli sconvolgimenti generati dalla destabilizzazione del CHF da parte della SNB. Un supporto chiave giace a 0,8986 (minimo 30/01/2015). Dallo scorso dicembre, la struttura tecnica favorisce un’impostazione rialzista di lungo termine.

Autore: Swissquote Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online