Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 56 minutes
  • FTSE MIB

    33.543,75
    -163,46 (-0,48%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,37
    +0,54 (+0,67%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.431,30
    +177,76 (+0,31%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.275,34
    -8,44 (-0,66%)
     
  • Oro

    2.317,40
    -13,40 (-0,57%)
     
  • EUR/USD

    1,0685
    -0,0031 (-0,29%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.923,56
    -12,41 (-0,25%)
     
  • EUR/GBP

    0,8448
    +0,0004 (+0,04%)
     
  • EUR/CHF

    0,9590
    +0,0008 (+0,08%)
     
  • EUR/CAD

    1,4625
    -0,0003 (-0,02%)
     

Usa, settore servizi rimbalza a maggio - Ism

Le persone camminano lungo una strada nel quartiere Little Italy di Manhattan, a New York City

(Reuters) - Il settore dei servizi statunitense è tornato in modalità di crescita a maggio dopo una contrazione di breve durata nel mese precedente, con il più forte aumento dell'indice dell'attività delle imprese in tre anni.

È quanto emerge da un sondaggio pubblicato oggi che potrebbe rafforzare la cautela della Federal Reserve nei confronti di tagli ai tassi di interesse.

L'Institute for supply management (Ism) ha rilevato che l'indice dei responsabili degli acquisti del settore non manifatturiero è salito a 53,8 il mese scorso da 49,4 di aprile. Il valore di maggio, il più alto da agosto, ha superato le stime di tutti i 59 economisti di un sondaggio Reuters, che aveva fissato l'aspettativa mediana a 50,8, appena sopra il livello di 50 che separa la crescita dalla contrazione.

L'indice delle attività delle imprese è cresciuto di 10,3 punti, l'aumento più consistente da marzo 2021, arrivando a 61,2, il livello più alto da novembre 2022.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La crescita dei nuovi ordini ha accelerato nuovamente dopo la flessione dei due mesi precedenti e il dato sui costi input dei servizi si è attenuata. L'occupazione, pur migliorando rispetto al minimo di quattro mesi toccato in aprile, è rimasta in territorio di contrazione a 47,1.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Gianluca Semeraro)