Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.400,24
    +288,85 (+0,47%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.426,24
    -2,33 (-0,16%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Analisi tecnica quotidiana sul forex

EURUSD

La coppia EUR/USD sta crescendo. La resistenza oraria è situata a 1,1243 (massimo 23/05/2016) e 1,1349 (massimo 17/05/2016). Il supporto orario è individuato a 1,1058 (minimo 16/03/2016). La struttura tecnica suggerisce un ulteriore movimento verso il basso. Nel (Londra: 0E4Q.L - notizie) lungo termine, la struttura tecnica favorisce un tendenza di lungo termine molto ribassista dato che la resistenza di 1,1714 (massimo 24/08/2015) continua a tenere. La coppia viene scambiata all'interno della sua banda di oscillazione dall'inizio del 2015. Un forte supporto è dato a 1,0458 (minimo 16/03/2015). Tuttavia l'attuale struttura tecnica dal dicembre scorso implica un graduale incremento.

GBPUSD

La coppia GBP/USD si è ora fermata al di sopra di 1,4400 nonostante la coppia abbia rotto un forte supporto a 1,4404 (minimo 15/05/2016). La resistenza oraria è data a 1,4508 (massimo 01/06/2016) mentre vi è una forte resistenza situata a 1,4770 (massimo 03/05/2016). Ci si aspetta un rinnovato slancio rialzista verso la resistenza di 1,4770 se il supporto 1,4300 non viene intaccato. Lo schema tecnico è negativo e favorisce un ulteriore declino verso il supporto chiave di 1,3503 (minimo 23/01/2009), dato che i termini sulle operazioni a lungo rimangono al di sotto della resistenza di 1,5340/64 (minimo 04/11/2015 e vedere anche la media mobile a 200 giorni). Tuttavia le generali condizioni di sovra-venduto e la recente ripresa dell'interesse di acquisto hanno spianato la strada per un rimbalzo.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

USDJPY

Le (Taiwan OTC: 8490.TWO - notizie) pressioni di vendita sulla coppia USD/JPY sono ritornate. Il supporto orario può essere individuato a 108,72 (minimo 18/05/2016) e la resistenza oraria è data a 111,45 (30/05/2016). Tuttavia, lo slancio di breve termine è orientato verso il basso e la struttura tecnica suggerisce un movimento ribassista più forte. Favoriamo una tendenza ribassista di lungo termine. Il supporto a 105,23 (minimo 15/10/2014) è sul target. Un aumento graduale verso l'importante resistenza di 135,15 (massimo 01/02/2002) sembra ora poco probabile. Un altro supporto chiave può essere individuato a 105,23 (minimo 15/10/2014).

USDCHF

La coppia USD/CHF viene scambiata leggermente al ribasso. La resistenza situata in parità sembra essere lontana. Il supporto orario a 0,9872 (minimo 26/05/2016) è stato rotto. Vi è da aspettarsi un movimento ribassista continuo. Nel lungo termine la coppia viene ancora scambiata all'interno della banda di oscillazione dal 2011 nonostante vi sia stato qualche sobbalzo quando la Banca Centrale Svizzera ha liberato il CHF dal suo peg con l'Euro. Il supporto chiave può essere individuato a 0,8986 (minimo 30/01/2015). La struttura tecnica favorisce una propensione rialzista di lungo termine a partire dal dicembre scorso.

Autore: Swissquote Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online