Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    82,34
    +0,17 (+0,21%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.243,24
    +159,32 (+0,27%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.351,85
    -8,47 (-0,62%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Greggio, prezzi stabili in vista dati su inflazione Usa e riunione Opec+

Raffineria di petrolio francese a Fos-sur-Mer

LONDRA (Reuters) - I prezzi del petrolio sono poco mossi, con gli investitori in attesa dei dati sull'inflazione statunitense per avere segnali sull'outlook della domanda prima di rivolgere l'attenzione alla riunione dell'Opec+ di domenica, che determinerà lo stato dell'offerta per il prossimo anno.

Alle 10,40 i futures sul Brent sono in rialzo di 8 centesimi, o dello 0,1%, a 81,94 dollari il barile. I futures sul greggio statunitense West Texas Intermediate (Wti) sono invariati a 77,91 dollari.

Il contratto Brent di agosto, più liquido, è scambiato a 81,93 dollari, in rialzo di 5 centesimi rispetto al precedente regolamento.

I futures sul Brent sono indirizzati a chiudere il mese con una flessione di quasi il 7%, dopo essere scesi del 2% nella seduta precedente sulla scia di un aumento a sorpresa delle scorte di carburante negli Stati Uniti.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I dati dell'Energy Information Administration (Eia) hanno mostrato un maggiore utilizzo delle raffinerie che ha portato a un calo delle scorte di greggio superiore al previsto nella settimana fino al 24 maggio.

Tuttavia, le scorte di benzina sono aumentate di 2 milioni di barili, a fronte di aspettative di un calo di 400.000 barili e di un aumento della domanda in vista del fine settimana del Memorial Day.

Nella zona euro, l'inflazione è aumentata del 2,6% a maggio, secondo i dati Eurostat, più del 2,5% previsto dagli economisti intervistati da Reuters.

È improbabile che l'aumento scoraggi la Banca centrale europea dal tagliare il costo del denaro la prossima settimana, ma potrebbe rallentare il ciclo di taglio dei tassi nei prossimi mesi.

Il mercato petrolifero è stato sotto pressione nelle ultime settimane per la prospettiva che i tassi di interesse rimangano alti più a lungo, vincolando i fondi e frenando potenzialmente la domanda di greggio.

I dati sull'inflazione statunitense saranno pubblicati alle 14,30 italiane.

(Tradotto da Laura Contemori, editing Sabina Suzzi)