Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.685,30
    +28,00 (+0,05%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.404,39
    -13,49 (-0,95%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Banche, Bce chiede informazioni su npl a Unicredit e altri istituti

MILANO (Reuters) - Alcune banche italiane, tra cui Unicredit e Montepaschi, ieri sera hanno reso noto che la Bce ha chiesto una serie di informazioni relativamente al loro portafoglio di crediti deteriorati. Analoghi annunci sono stati fatti anche da Banco Popolare, Pop Milano, Pop Emilia, Carige. L'indagine, parte dell'attività di vigilanza continua dell'istituto centrale sulle banche europee, punta a valutare le strategie, il governo, i processi e la metodologia usati dalle banche nel campo degli npl, spiegano le banche. Altre banche, tra cui Intesa Sanpaolo, Mediobanca, UBI, Pop Sondrio e Credem hanno invece comunicato di non aver ricevuto nessun avviso da parte della Bce sulla verifica sugli npl da parte della Banca centrale europea. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia