Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    82,34
    +0,17 (+0,21%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.224,80
    +169,27 (+0,28%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.351,61
    -8,71 (-0,64%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Banche salvate, gruppo risparmiatori contesta Renzi a Firenze

Una filiale di Banca Etruria a Roma. Foto del 15 dicembre 2015. REUTERS/Max Rossi (Reuters)

FIRENZE (Reuters) - Una ventina di persone, che si sono presentate come "vittime del salvabanche", hanno contestato il presidente del Consiglio Matteo Renzi al suo arrivo in un teatro di Firenze, dove oggi apre la campagna elettorale per il referendum costituzionale di ottobre. I manifestanti hanno indirizzato urla, fischi e insulti al premier, innalzando cartelli con scritte frasi come "A novembre il danno, ad aprile la beffa". Poi hanno chiesto un incontro con Renzi. Venerdì il governo ha approvato un decreto che prevede rimborsi fino all'80% delle somme investite in obbigazioni subordinate di Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti e CariFerrara. Laura Cherici, coordinatrice di Arezzo delle vittime del Salvabanche, critica il provvedimento perché "è discriminatorio e risarcisce solo una parte dei risparmiatori e non per l'intero importo. Noi vogliamo risarcimenti per tutti". Renzi rivendica l'azione del governo e dice di aver messo fine a "una lunga vicenda" salvando i correntisti più che le banche. "Ci sono come sempre le polemiche. La questione delle banche è una questione molto semplice: noi sappiamo che il governo ha risolto il problema dei correntisti che altrimenti, per responsabilità di altri, sarebbero saltati in aria", ha detto Renzi, spiegando che il governo si è poi preoccupato anche di dare una mano agli obbligazionisti subordinati. Applicando ai quattro istituti la nuova procedura di risoluzione europea, a novembre l'esecutivo ha azzerato obbligazioni subordinate pari a 768 milioni, 430 dei quali in mano a clienti retail, oltre 10.000 dei quali sono piccoli risparmiatori. Perché vi siano i rimborsi occorre che sussista una di queste due condizioni: reddito lordo inferiore a 35.000 euro o un patrimonio mobiliare inferiore a 100.000 euro. Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia