Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 1 hour 46 minutes
  • FTSE MIB

    33.261,90
    +353,85 (+1,08%)
     
  • Dow Jones

    38.878,91
    +100,81 (+0,26%)
     
  • Nasdaq

    17.854,19
    -2,83 (-0,02%)
     
  • Nikkei 225

    38.482,11
    +379,67 (+1,00%)
     
  • Petrolio

    80,56
    +0,23 (+0,29%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.225,77
    -683,56 (-1,12%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.348,65
    -40,76 (-2,93%)
     
  • Oro

    2.332,50
    +3,50 (+0,15%)
     
  • EUR/USD

    1,0742
    +0,0007 (+0,06%)
     
  • S&P 500

    5.482,99
    +9,76 (+0,18%)
     
  • HANG SENG

    17.915,55
    -20,57 (-0,11%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.903,89
    +23,47 (+0,48%)
     
  • EUR/GBP

    0,8452
    +0,0006 (+0,07%)
     
  • EUR/CHF

    0,9488
    -0,0058 (-0,61%)
     
  • EUR/CAD

    1,4733
    +0,0008 (+0,06%)
     

Bce, Praet: regole non testate bail-in primo timore per stabilità banche

BRUXELLES (Reuters) - La principale preoccupazione per la stabilità finanziaria delle banche della zona euro è che le nuove regole europee sul salvataggio degli istituti di credito attraverso il 'bail-in' non sono ancora state sperimentate sul campo. E' quanto ha detto il capo economista della Bce, Peter Praet. Parlando a una conferenza a Bruxelles, Praet ha spiegato che la stabilità finanziaria è stata rafforzata sottolineando però che "il principale timore è che il 'bail-in' per istituzioni grandi e complesse non è ancora stato sperimentato". "Sulla carta abbiamo dalla nostra migliori processi risolutivi che però non sono ancora stati sperimentati. Metterei ancora un punto di domanda su questo aspetto", precisa Praet. In caso sia necessario il salvataggio di una banca, le norme sul 'bail-in' permettono alle autorità competenti di addossare le perdite su titolari di azioni e obbligazioni della banca e sui titolari dei conti correnti più rilevanti, evitando così il ricorso al denaro dei contribuenti. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia