Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 4 hours 51 minutes
  • FTSE MIB

    33.633,84
    -73,37 (-0,22%)
     
  • Dow Jones

    39.112,16
    -299,05 (-0,76%)
     
  • Nasdaq

    17.717,65
    +220,84 (+1,26%)
     
  • Nikkei 225

    39.667,07
    +493,92 (+1,26%)
     
  • Petrolio

    81,56
    +0,73 (+0,90%)
     
  • Bitcoin EUR

    57.314,71
    +69,04 (+0,12%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.271,35
    -12,43 (-0,97%)
     
  • Oro

    2.319,50
    -11,30 (-0,48%)
     
  • EUR/USD

    1,0688
    -0,0027 (-0,26%)
     
  • S&P 500

    5.469,30
    +21,43 (+0,39%)
     
  • HANG SENG

    18.089,93
    +17,03 (+0,09%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.937,34
    +1,37 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8439
    -0,0005 (-0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9597
    +0,0014 (+0,15%)
     
  • EUR/CAD

    1,4621
    -0,0007 (-0,05%)
     

Greggio in rialzo, speranze per domanda controbilanciano dati deboli Cina

Una veduta del terminale petrolifero Kozmino, vicino a Nakhodka

LONDRA (Reuters) - Il petrolio guadagna terreno, con le speranze per un aumento della domanda durante la stagione estiva nell'emisfero settentrionale che controbilanciano dati economici cinesi deboli, che hanno evidenziato una ripresa difficile per il primo importatore al mondo.

A parte le vendite al dettaglio, che hanno battuto le previsioni grazie alla spinta offerta dalle vacanze, la serie di dati cinesi è stata in gran parte negativa. I dati arrivano dopo il sondaggio di venerdì sul sentiment dei consumatori statunitensi che a giugno è calato ai minimi di sette mesi.

Intorno alle 10,40, i futures sul Brent sono in rialzo di 31 centesimi, o dello 0,4%, a 82,93 dollari al barile. I futures sul West Texas Intermediate (Wti) salgono di 34 centesimi a 78,79 dollari.

La scorsa settimana, entrambi i benchmark avevano registrato il primo guadagno su base settimanale in quattro settimane, grazie all'elevata fiducia che le scorte di petrolio siano destinate a diminuire con l'inizio della stagione estiva nell'emisfero settentrionale.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

I rapporti dell'Opec e dell'Agenzia Internazionale per l'Energia della scorsa settimana, sebbene siano discordanti sull'entità della crescita della domanda di petrolio quest'anno, hanno espresso fiducia sul fatto che le scorte diminuiranno nel secondo semestre.

Oggi i mercati di Singapore, hub fondamentale per il commercio del petrolio, e di altri Paesi della regione sono chiusi per festività.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Gianluca Semeraro)