Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.393,64
    -409,06 (-0,65%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.425,90
    -2,67 (-0,19%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

BoE più vicina a primo taglio tassi da 2020

Un turita si ripara dalla pioggia sotto un ombrello con la Union Jack vicino alla Banca d'Inghilterra nella City di Londra.

LONDRA (Reuters) - Bank of England ha compiuto un altro passo verso la riduzione dei tassi d'interesse, con un secondo funzionario che ha appoggiato un taglio e il governatore Andrew Bailey che si è detto "ottimista sul fatto che le cose si stiano muovendo nella giusta direzione".

BoE ha reso noto che il suo Comitato di Politica Monetaria ha votato 7-2 per mantenere i tassi al 5,25%, massimo di 16 anni, dopo che il vice governatore Dave Ramsden si è unito a Swati Dhingra nel votare a favore di un taglio al 5%.

Gli economisti intervistati da Reuters si aspettavano un'altra votazione 8 a 1 per il mantenimento dei tassi.

Il Comitato ha mantenuto i tassi fermi per sei riunioni consecutive, ma ha lasciato intendere che il primo taglio dal marzo 2020 - periodo di inizio della pandemia - potrebbe arrivare già nella prossima riunione di giugno, un potenziale sostegno per il primo ministro Rishi Sunak.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il primo ministro britannico ha detto agli elettori che l'economia è a una svolta, ma sta faticando a ridurre il grande vantaggio del Partito laburista in vista delle elezioni di quest'anno.

BoE ha aggiunto una riga al comunicato post-riunione, affermando di voler monitorare attentamente i prossimi dati economici.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Antonella Cinelli)