Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.303,12
    +497,23 (+0,80%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.423,63
    -4,94 (-0,35%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Borsa Milano accelera a fine mattina con Eni e qualche banca, giù Fca

MILANO (Reuters) - Piazza Affari accelera a fine mattina grazie alla spinta di Eni e di qualche bancario in un clima comunque di massima cautela che sconta ancora la delusione per il mancato rialzo dei tassi da parte della Fed e i timori sull'economia cinese. Le elezioni in Grecia hanno prodotto il risultato che il mercato auspicava e quindi hanno un impatto irrilevante, osserva un trader. "La cosa su cui sono tutti d'accordo è che in Europa ci sono segnali di ripresa e quindi sono tutti in 'sovrappeso' sull'Europa. Il mercato naviga a vista, la Fed ha deluso e sulla Cina ci sono teorie di tutti i tipi", spiega. Alle 11,45 l'indice FTSE Mib sale dello 0,79%, l'Allshare dello 0,67%. In linea Londra e Parigi, mentre Francoforte cede lo 0,57% zavorrata da Volkswagen. ENI migliora a fine mattina e sale del 2,55% a 14,47 euro grazie a indiscrezioni stampa su un'intesa con Cdp per una presenza congiunta in SAIPEM (+0,68%) che consentirebbe il deconsolidamento. A questo si aggiungono le ricoperture (il bilancio degli ultimi tre mesi è negativo per circa il 15%) e il balzo del greggio (+1,56% i futures a Londra). Volumi non brillanti pari a poco meno di un quarto della media mensile sull'intera seduta. FIAT CHRYSLER soffre l'andamento negativo generalizzato del settore auto (lo stoxx europeo cede il 5,58%) dopo la notizia delle accuse mosse dalle autorità Usa a Volkswagen (che cede il 20% a Francoforte) di aver falsificato dati sulle emissioni, prospettando la possibilità di una multa fino a 18 miliardi di dollari. Fca cede l'1,49% a 12,57 euro con volumi nella norma. Tra i bancari brilla INTESA SANPAOLO, mentre sono contrastate le popolari. Bene i titoli del LUSSO sulla scia del rimbalzo della borsa di Shanghai (+1,91%). BUZZI UNICEM festeggia con un +2,38% a 15,94 euro la promozione a 'buy' da parte di Kepler Cheuvreux. Fa meglio CEMENTIR (+5,11% a 4,98 euro), anch'essa "buy" per Kepler Cheuvreux, ma con target price ridotto a 6,8 euro da 7,3. Fuori dal listino principale LAZIO e ROMA cedono oltre 3% dopo i deludenti risultati nell'ultima giornata di campionato. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano.Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia