Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,64
    -0,65 (-0,80%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.063,04
    -799,96 (-1,31%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.327,83
    -32,49 (-2,39%)
     
  • Oro

    2.335,30
    -33,70 (-1,42%)
     
  • EUR/USD

    1,0696
    -0,0010 (-0,10%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    -0,0001 (-0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9562
    +0,0024 (+0,25%)
     
  • EUR/CAD

    1,4645
    -0,0006 (-0,04%)
     

Borsa Milano in calo con banche e assicurazioni, bene Fineco, Mps

Un particolare dell'ingresso del Monte dei Paschi a Siena. REUTERS/Stefano Rellandini/File Photo (Reuters)

MILANO (Reuters) - Mattinata all'insegna della debolezza per Piazza Affari e per le altre borse europee, con i trader che citano le attese di un rialzo a breve dei tassi Usa e i dati deludenti sulla bilancia commerciale cinese. Intorno alle 12 il FTSE Mib cede l'1,1% con volumi sull'azionario intorno a 800 milioni di euro; l'europeo FTSEurofirst 300 perde lo 0,8% e i futures sugli indici Usa sono negativi. ** In luce FINECOBANK che sale del 4% circa dopo che la controllante UNICREDIT (-1,8%) ne ha collocato il 20% tramite un accelerated bookbuilding a 4,55 euro per azione. Al titolo, promosso a "buy" da Banca Akros e da Equita, fa bene in particolare l'impegno di lock-up di un anno sul restante 35% preso da Unicredit, perché fa venir meno il rischio di overhang. ** Balza del 6% BANCA GENERALI. Un trader collega il rialzo alle operazioni su Fineco, di cui Banca Generali era considerata un potenziale acquirente. ** Tra banche deboli spicca in controtendenza MPS (+1,2%) che beneficia, spiega un operatore, della conferma da parte di Atlante degli impegni sugli Npl. ** Il settore perde in media l'1,5% in Italia e in Europa. ** Tonica STM (+2,7%) che rimbalza dopo le recenti perdite. ** MEDIASET, già debole ieri, perde l'1,3% dopo la notizia di un nuovo inasprimento delle relazioni con Vivendi su Premium, sancita dal ricorso a una procedura cautelare per ottenere il sequestro conservativo del 3,5% del gruppo francese. ** Deboli FIAT CHRYSLER e CNH in linea con il settore europeo. ** In netto calo gli assicurativi con GENERALI, UNIPOL e UNIPOLSAI in ribasso tra il 3% e il 5% in un comparto molto debole anche in Europa. ** ALERION sale del 21,4% a 2,472 euro dopo che Edison ha lanciato una contro-Opa a 2,46 euro per azione. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia