Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.669,20
    -78,10 (-0,13%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.404,63
    -13,25 (-0,93%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

BORSA MILANO positiva, bene bancari, sale EI Towers

MILANO (Reuters) - Piazza Affari è in leggero rialzo, dopo le misure espansive della banca centrale cinese per rilanciare l'economia, in un mercato cauto, che guarda a possibili sviluppi sulla Grecia. "C'è una situazione di attesa, qualche rimbalzo fisiologico, però nessuno si butta a comprare o vendere", dice un trader. "In generale è la Grecia che comanda, si attendono sviluppi". Oggi l'euro perde terreno sulle difficoltà per arrivare a un accordo tra Grecia e creditori internazionali. Pechino ha tagliato le riserve minime di liquidità per le banche, il secondo taglio in due mesi. Con effetto a partire da oggi, l'istituto centrale cinese ha ridotto il quoziente delle riserve necessarie per le banche di 100 punti base al 18,5%. Alle 12 l'indice FTSE Mib sale dello 0,43%, l'FTSEAllshare dello 0,41%, l'indice europeo FTSEurofirst300 avanza dello 0,57%. Volumi pari a 1,2 miliardi di euro. Tra i bancari UNICREDIT sale di oltre il 2%, INTESA SANPAOLO dell'1%. Popolari positive, ma cala POP EMILIA. Bene il risparmio gestito, con AZIMUT, ma soprattutto MEDIOLANUM che sale di oltre il 2%. EI TOWERS in rialzo del 2% nonostante lo stop all'Opa su RAI WAY, in lieve rialzo. Secondo un trader, il mercato pensa ci sia un piano B, che comporti comunque un'integrazione tra operatori. MEDIASET ben sotto i massimi. L'AD TELECOM ITALIA Marco Patuano dice che ci sono trattative "avanzate" per un accordo sui contenuti. SAIPEM diventa negativa dopo il rimbalzo delle prime battute. FIAT CHRYSLER, poco mossa, su questi livelli, sembra aver esaurito la benzina dopo il forte rialzo degli ultimi mesi in vista della quotazione Ferrari. L'AD Sergio Marchionne la scorsa settimana, durante l'assemblea degli azionisti, ha detto che l'Ipo potrebbe slittare al 2016, anche se la ritiene probabile quest'anno. Debole TELECOM ITALIA che da diverse settimane è a corto di ipotesi speculative, dopo la frenata sull'operazione banda larga e Metroweb. Tra i titoli sottili PRELIOS e AS ROMA sono tra i peggiori del listino con un ribasso rispettivamente di circa il 4 e il 3%. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia