Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,70 (-0,86%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.292,88
    +176,93 (+0,29%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.350,52
    -9,81 (-0,72%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Borsa Milano in rialzo dopo calo vigilia, bene utility, auto, si fermano vendite su banche

Un uomo davanti alla borsa di Milano

MILANO (Reuters) - Apertura in rialzo a Piazza Affari, in linea con gli altri listini europei, con un tentativo di rimbalzo dopo la discesa di ieri, alla vigilia della riunione della Bce che, come da attese, dovrebbe tagliare i tassi.

Alla ricerca di una direzione più definita l'azionario trova iniziale sostegno dal movimento positivo di Wall Street ieri che, dopo un'apertura in rosso, ha invertito la rotta per chiudere in terreno positivo sulla spinta della pubblicazione del numero delle offerte di lavoro, inferiore alle stime nell'ultimo mese.

Lo stato di salute del mercato del lavoro Usa continuerà ad essere al centro dell'attenzione degli investitori con le statistiche Adp oggi, aperitivo sui dati dei nuovi occupati di venerdì, da leggere in chiave attese taglio tassi da settembre da parte delle Fed.

Altri interessanti dati di oggi, i sondaggi Pmi della zona euro e Usa.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Intorno alle 10,00 l'indice Ftse Mib guadagna lo 0,65% dopo che ieri aveva chiuso con un calo dell'1,4% appesantito dalle perdite dei titoli bancari.

Dopo gli alleggerimenti dei portafogli degli investitori carichi di bancari, le vendite oggi sembrano placarsi. Scontato il taglio dei tassi Bce domani, il mercato si concentra sulla forward guidance e sulle tempistiche futura dei potenziali tagli successivi.

A questo proposito Deutsche Bank, in uno studio sui finanziari italiani, vede un relativo scetticismo da parte degli investitori sulla sostenibilità del trend di ricavi da commissioni che dovrebbe controbilanciare l'attesa frenata del margine di interesse.

Tra i singoli titoli Bper, Banco Bpm e Pop Sondrio perdono circa mezzo punto percentuale. Finecobank, tagliata da Deutsche Bank a 'Sell' da 'hold' è in recupero dalle iniziali perdite e cede lo 0,16%.

Rialzi tra le utility con Enel in testa al Ftse Mib a +1,6% seguita da A2A e Hera entrambe a +1,3% circa.

Rialzi anche nell'automotive con Stellantis e Ferrari entrambe a +1,4%.

(Andrea Mandalà, editing Stefano Bernabei)