Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.723,67
    +24,91 (+0,04%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.403,65
    -14,23 (-1,00%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Borsa USA, futures sottotono in attesa risultati Nvidia, verbali Fed

Un trader al lavoro alla Borsa di New York (Nyse) a New York City, negli Stati Uniti

(Reuters) - I futures sugli indici statunitensi rimangono sottotono, mentre gli investitori si concentrano sugli eventi più importanti della settimana: i risultati trimestrali di Nvidia e i verbali della riunione della Federal Reserve, attesi in giornata.

Tutti gli occhi saranno puntati sulla trimestrale di Nvidia, leader nel settore dei chip per l'intelligenza artificiale, previsti dopo la chiusura del mercato, per valutare se riusciranno a soddisfare le attese e sostenere il rally dei titoli legato all'intelligenza artificiale.

Nvidia è risultata la terza società statunitense per valore di mercato dopo che il titolo ha subito un'impennata di oltre il 92% quest'anno, ed era più che triplicato nel 2023.

"Nonostante l'incredibile performance recente del titolo, c'è tensione sul mercato, con gli investitori che sono ansiosi di vedere se l'impressionante slancio di Nvidia del 2023 sia continuato all'inizio del 2024", ha detto Sam North, analista della piattaforma di investimento eToro.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

"Dobbiamo notare che l'asticella è piuttosto alta e un altro aumento a due cifre potrebbe essere un'impresa ardua".

La società perde lo 0,5% nelle contrattazioni premarket, dopo un aumento di oltre il 3% negli ultimi due giorni.

Gli operatori di mercato attendono anche i verbali dell'ultima riunione di politica monetaria della banca centrale statunitense, prevista per le ore 20,00 italiane, per avere maggiori chiarimenti sulla tempistica di un taglio dei tassi. Diversi funzionari hanno ribadito la necessità di attendere ulteriori segnali di allentamento dell'inflazione prima di tagliare i tassi.

I trader vedono quasi il 69% di probabilità che la Fed tagli i tassi a settembre di almeno 25 punti base, secondo lo strumento FedWatch del Cme.

Intorno alle 12,35 i futures sul Dow sono in calo di 37 punti, o dello 0,09%, quelli sull'S&P 500 perdono 7,25 punti, o lo 0,14%, e quelli sul Nasdaq segnano -26 punti, o -0,14%.

I movimenti modesti dei futures sugli indici di oggi seguono due sessioni di guadagni che hanno spinto il Nasdaq, fortemente dipendente dal settore tech, e il benchmark S&P 500 a toccare massimi storici nella seduta di ieri.

Prima dell'apertura del mercato sono previste le pubblicazioni dei risultati dei retailer Target e TJX e del produttore di chip Analog Devices.

Tra gli altri titoli in movimento prima della campanella, la catena di abbigliamento Urban Outfitters avanza del 6,6% dopo che i risultati del primo trimestre hanno battuto le stime grazie alla forte domanda.

Lululemon Athletica perde il 4,4% dopo l'annuncio che il Chief product officer Sun Choe lascerà l'incarico.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Francesca Piscioneri)