Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.282,10
    +362,66 (+0,59%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.423,27
    -5,30 (-0,37%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Borse Europa in calo dopo esplosioni a Bruxelles

LONDRA, 22 marzo (Reuters) - L'azionario europeo è in calo stamani con i titoli dei settori viaggi e vacanze a guidare la flessione dopo le esplosioni di stamani a Bruxelles che hanno provocato diverse vittime.

Secondo la tv belga Vtm è di 10 morti il bilancio delle vittime dell'esplosione di stamani nella metropolitana di Bruxelles. Almeno tredici morti e 35 feriti gravi sono stati invece provocati da due esplosioni all'aeroporto della città, ritenute opera di un attentatore suicida.

"Il rischio geopolitico, incluse le azioni terroristiche che hanno un impatto diretto sul commercio e i trasporti, resta un importante fattore di rischio da monitorare", secondo Lorne Baring, managing director di B Capital Wealth Management a Ginevra.

"Una crescita in Europa e a livello globale inferiore al livello ottimale, combinata con prezzi azionari non più a buon mercato, crea un contesto suscettibile di choc che possono fare da volano a un calo dei prezzi degli asset", ha aggiunto.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

** Alle 11,00 ore italiane l'indice paneuropeo FTSEurofirst 300 cala di circa mezzo punto mentre quello belga è a -0,29%. Nel resto d'Europa il tedesco DAX è a -0,61% mentre il francese CAC segna -0,47%.

** L'indice europeo STOXX Europe 600 Travel&Leisure lascia sul terreno il 2% circa con i titoli di EasyJet, Ryanair, Accor, TUI e IAG in calo tra il 2,5 e il 4% circa.

** Gli investitori sono focalizzati sugli eventi di Bruxelles ma ci sono alcuni dati positivi: la crescita del settore privato francese a marzo mette a segno la migliore performance degli ultimi cinque mesi grazie ai servizi, che compensa un comparto manifatturiero ancora affaticato. I dato tedesco è invece stabile. L'attività delle imprese della zona euro ha chiuso il primo trimestre in tono più positivo.

** Su questo trend, le azioni di Partners Group svettano del 6% dopo che il management della società globale di investimenti privati ha proposto un aumento del dividendo annunciando ricavi di esercizio in aumento dell'8% nonostante il vento contrario del cambio.