Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    82,34
    +0,17 (+0,21%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.274,59
    +318,09 (+0,53%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.351,43
    -8,90 (-0,65%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Borse Europa in calo, rialzi rendimenti titoli di stato rinnovano timori tassi di interesse

Il grafico del DAX, l'indice dei prezzi delle azioni tedesche, è raffigurato alla borsa di Francoforte

(Reuters) - Le borse europee scambiano in ribasso, mentre l'aumento dei rendimenti dei titoli di stato a livello globale alimentano il timore che i tassi di interesse possano continuare a rimanere elevati, nonostante gli investitori attendano ulteriori dati economici per consolidare le scommesse sui tagli dei tassi.

Intorno alle 11,00, lo STOXX 600 perde lo 0,35%, toccando i minimi di tre settimane, dopo che ieri ha avuto la peggiore seduta in un mese.

Tutti i mercati e i settori della regione sono in rosso, con l'indice francese CAC 40 a registrare la performance peggiore.

Il settore petrolifero e del gas è l'unico a guadagnare tra i settori, con un aumento dell'1% grazie al rialzo dei prezzi del petrolio sulle aspettative che i principali produttori confermino i tagli alla produzione durante la riunione domenica prossima. [O/R]

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

ANGLO AMERICAN scivola dello 0,5% dopo che BHP GROUP ha chiesto più tempo per impegnarsi nell'offerta da 38,6 miliardi di sterline (49,20 miliardi di dollari).

Il titolo della casa madre della Royal Mail, INTERNATIONAL DISTRIBUTIONS SERVICES, è in rialzo del 3,4% dopo che la società ha accettato un'offerta formale di acquisto da parte del miliardario ceco Daniel Kretinsky per un valore di 3,57 miliardi di sterline.

DELIVERY HERO cede il 3,6% dopo che Morgan Stanley ha tagliato il rating a equal-weight da overweight.

Il supermercato online OCADO cala del 5,8% posizionandosi in fondo all'indice STOXX dopo che il titolo è passato dal FTSE 100 di Londra all'indice FTSE 250 a media capitalizzazione.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Stefano Bernabei)