Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.284,35
    +598,75 (+0,97%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.424,48
    -4,09 (-0,29%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Borse Europa negative con titoli minerari, Volkswagen in netto calo

LONDRA, 22 settembre (Reuters) - Le borse europee sono oggi in calo dopo il rally di ieri, trascinate dal comparto minerario alle prese con un vasto sell-off dopo che i prezzi del rame sono scesi nettamente sui timori di una sovrapproduzione. Le azioni di Volkswagen perdono oltre il 5% (ieri sono arrivate a perdere il 19%) dopo che anche la Corea del Sud, oltre agli Stati Uniti, ha deciso di aprire un'indagine sullo scandalo delle emissioni inquinanti. Alle 11,07 italiane, l'indice paneuropeo FTSEuroFirst 300 perde il 2,14% a quota 1381,12 punti. Tra le piazze nazionali, alla stessa ora il britannico FTSE 100 segna -1,86%, il francese CAC 40 -2,35%, il Dax tedesco -1,69%. L'indice STOXX Europe 600 Basic Resources perde oltre il 5%, con il calo netto di titoli come Rio Tinto, BHP Billiton, Glencore, Anglo American e Antofagasta. Tra gli altri titoli in evidenza oggi: ROYAL BANK OF SCOTLAND sarebbe impegnata, secondo Bloomberg, in colloqui per acquistare 4,5 miliardi di dollari di sofferenze bancarie; Il titolo perde oltre il 5%; TESCO: terrà colloqui con gli adviser questa setimana sull'abbandono della vendita delle attività di Dunnhumby , dice Sky News. Il titolo perde oltre il 7%; La tedesca VTG guadagna quasi il 7% sull'onda dell'annuncio della guidance a medio termine, secondo cui il guadagno per azione sarà quasi triplicato a 2,5 euro entro il 2018; La francese EDF perde oltre il 3,5%: secondo il quotidiano economico giapponese Nikkei ha chiesto a Mitsubishi Heavy Industries di investire in una controllata di Areva per i reattori. ((Redazione Roma, 06 +390685224380, fax +39068540860, massimiliano.digiorgio@thomsonreuters.com))Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia