Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.405,53
    +183,49 (+0,29%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.427,33
    -1,24 (-0,09%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Borse Europa positive su scia Bce nonostante vittoria Tsipras

PARIGI, 26 gennaio (Reuters) - Le borse europee sono tornate in territorio positivo dopo il calo registrato in avvio di seduta sulla scia della netta vittoria in Grecia di Syriza. La borsa di Atene perde invece lo 0,7% circa, zavorrata dai bancari, con gli investitori cauti in attesa che Tsipras formi un nuovo governo, secondo le fonti entro mercoledì. I dubbi sulla tenuta dell'Eurozona alimentati dalla vittoria del partito della sinistra radicale greca - che ieri alle urne ha sfiorato la maggioranza assoluta - non hanno fermato il rally legato al piano di stimolo deciso dalla Bance centrale europea. Alle 11,10 italiane l'indice FTSEurofirst 300 sale dello 0,33% a quota 1.484,41 punti. Tra le piazze europee, Parigi segna un progresso dello 0,4%, Francoforte dello 0,8%, Londra perde lo 0,18%. Il leader di Syriza, Alexis Tsipras, ha promesso che i cinque anni di austerità, "umiliazioni e sofferenze" imposti ad Atene dai creditori internazionali sono finiti, dopo la vittoria netta portata a casa ieri dal suo partito. Tsipras stamani ha annunciato che Syriza - che ha ottenuto 149 seggi su 300 - darà vita a un governo assieme alla formazione di destra 'Greci indipendenti', anche'essa contraria al piano di salvataggio internazionale. Tra i titoli in evidenza: Male i bancari ad Atene: Piraeus Bank perde circa il 7,3%, dopo aver toccato nel corso della mattina il minimo storico, e Alpha Bank oltre il 3,6%. La società biofarmaceutica Shire guadagna quasi il 3,3%, toccando i massimi da oltre tre mesi, dopo che le autorità Usa hanno approvato il farmaco per l'ipoparatiroidismo Natpara prodotto da NPS Pharmaceuticals, un risultato che dà ragione a Shire che recentemente ha acquistato NPS per 5,2 miliardi di dollari. ArcelorMittal e Aperam perdono rispettivamente lo 0,3% e il 3,2% sulla scia dei dati cinesi sulla produzione di acciacio. La società tedesca del settore difesa Rheinmetall perde quasi il 5,4% sulla scia della notizia circolata sulla stampa che Berlino avrebbe deciso lo stop all'export di armi verso l'Arabia Saudita. Petra Diamonds perde il 5% dopo aver abbassato i prezzi dei diamanti a causa della debolezza del mercato Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia