Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 20 minutes
  • FTSE MIB

    33.548,66
    +328,35 (+0,99%)
     
  • Dow Jones

    38.834,86
    +56,76 (+0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.862,23
    +5,21 (+0,03%)
     
  • Nikkei 225

    38.633,02
    +62,26 (+0,16%)
     
  • Petrolio

    81,73
    +0,16 (+0,20%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.769,04
    +899,75 (+1,48%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.374,80
    -7,87 (-0,57%)
     
  • Oro

    2.352,80
    +5,90 (+0,25%)
     
  • EUR/USD

    1,0722
    -0,0027 (-0,25%)
     
  • S&P 500

    5.487,03
    +13,80 (+0,25%)
     
  • HANG SENG

    18.335,32
    -95,07 (-0,52%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.921,72
    +36,27 (+0,74%)
     
  • EUR/GBP

    0,8452
    +0,0007 (+0,09%)
     
  • EUR/CHF

    0,9547
    +0,0047 (+0,49%)
     
  • EUR/CAD

    1,4696
    -0,0029 (-0,20%)
     

Carige guarda a utilizzo Gacs per cessione 900 milioni di sofferenze

MILANO (Reuters) - Carige sta valutando l'utilizzo dello strumento della garanzia pubblica Gacs per la cessione di una tranche di sofferenze dell'importo di 900 milioni. Lo dicono due fonti vicine alla situazione, confermando le indiscrezioni stampa del weekend. Ancora non c'è una decisione formale ma l'intenzione sarebbe quella di ricorrere alla garanzia concessa dal Tesoro sulla tranche 'senior' della cartolarizzaziona, spiega una delle fonti. La garanzia pubblica abbassa ulteriormente il profilo di rischio della tranche che gia' di suo deve godere di un rating 'investment-grade' da parte delle agenzie di rating. L'istituto genovese sta lavorando all'operazione con l'adviser Banca Imi, aggiungono le fonti. La cessione di 900 milioni di euro, da realizzare entro la fine dell'anno, rientra nel piano strategico approvato dalla banca a fine giugno scorso su richiesta della Bce e che prevede inoltre la cessione di un'altra tranche di pari importo nel 2017. L'obiettivo è quello di ridurre lo stock delle sofferenze lorde pari a fine giugno a 2,2 miliardi da 3,5 miliardi di fine 2015 e di riportare il peso complessivo del credito deteriorato a fine piano al 19,9% sul totale credito dal 27,8% dell'anno scorso. Alle 11,15 il titolo Carige, in controtendenza con il emrcato e il settore bancario, segna un rialzo dell'1,36% a 0,291 euro. (Valentina Za) Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia