Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 8 hours 1 minute
  • FTSE MIB

    33.538,70
    -3,28 (-0,01%)
     
  • Dow Jones

    39.127,80
    +15,64 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.805,16
    +87,50 (+0,49%)
     
  • Nikkei 225

    39.341,54
    -325,53 (-0,82%)
     
  • Petrolio

    80,79
    -0,11 (-0,14%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.789,15
    -847,07 (-1,47%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.262,12
    -4,02 (-0,32%)
     
  • Oro

    2.312,50
    -0,70 (-0,03%)
     
  • EUR/USD

    1,0696
    +0,0013 (+0,12%)
     
  • S&P 500

    5.477,90
    +8,60 (+0,16%)
     
  • HANG SENG

    17.718,56
    -371,37 (-2,05%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.928,54
    +12,60 (+0,26%)
     
  • EUR/GBP

    0,8457
    -0,0002 (-0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9593
    +0,0011 (+0,11%)
     
  • EUR/CAD

    1,4637
    +0,0007 (+0,05%)
     

Borsa Milano in buon rialzo con Europa sostenuta da banche, occhi su BoE e Wall Street

L'edificio della Borsa di Milano nel centro di Milano

MILANO (Reuters) - Mattinata positiva per Piazza Affari come per le altre borse europee in attesa delle decisioni della Banca d'Inghilterra sulla politica monetaria, attese a breve.

Il mercato si aspetta dalla BoE la conferma dei tassi, come ha da poco fatto la banca centrale Norvegese. La Svizzera ha invece deciso di tagliarli, anche in questo caso muovendosi in linea con le attese del mercato.

Nessuno scossone è giunto dall'asta di titoli di stato francesi dopo le turbolenze sui mercati registrate la scorsa settimana con l'annuncio di elezioni anticipate.

Intorno alle 12,50 il Ftse Mib sale dell'1,1% con volumi contenuti intorno ai 600 milioni di euro.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

In buon rialzo anche i futures sugli indici Usa.

Tra i titoli in evidenza:

L'indice delle banche sale dell'1,3% guidato dal +1,6% di Mediobanca.

Vivace il comparto del risparmio gestito trainato dal +2,6% di Azimut. Bene anche Banca Mediolanum e FinecoBank in un contesto che torna a prospettarsi allettante per il settore grazie al percorso di riduzione dei tassi che rende meno agguerrita la competizione dei titoli di stato.

In luce Italgas (1,7%) dopo nuove indiscrezioni sulle trattative per rilevare 2i Rete Gas.

Tra i pochi ribassi Leonardo cede lo 0,6%.

Perde il 2,3% Fincantieri dopo che Consob ha approvato un aumento di capitale fino a 400 milioni di euro - a cui si aggiungono altri potenziali 100 milioni tramite emissione di warrant - a partire dal 24 giugno. Oggi sono attesi i dettagli finanziari dell'operazione.

(Claudia Cristoferi, editing Francesca Piscioneri)