Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 7 hours 59 minutes
  • FTSE MIB

    33.551,11
    +9,13 (+0,03%)
     
  • Dow Jones

    39.127,80
    +15,64 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.805,16
    +87,50 (+0,49%)
     
  • Nikkei 225

    39.341,54
    -325,53 (-0,82%)
     
  • Petrolio

    80,81
    -0,09 (-0,11%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.790,72
    -810,55 (-1,41%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.261,90
    -4,24 (-0,33%)
     
  • Oro

    2.312,90
    -0,30 (-0,01%)
     
  • EUR/USD

    1,0696
    +0,0013 (+0,12%)
     
  • S&P 500

    5.477,90
    +8,60 (+0,16%)
     
  • HANG SENG

    17.721,11
    -368,82 (-2,04%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.931,81
    +15,87 (+0,32%)
     
  • EUR/GBP

    0,8458
    -0,0001 (-0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9594
    +0,0011 (+0,12%)
     
  • EUR/CAD

    1,4638
    +0,0008 (+0,05%)
     

Auto Europa, immatricolazioni maggio -2,6%, Stellantis -8,7% - Acea

La città di Monaco introduce severi controlli sulle emissioni delle auto diesel

ROMA (Reuters) - Le immatricolazioni di auto in Europa hanno registrato una flessione in maggio, con un segno meno nei tre dei quattro principali mercati Italia, Germania e Francia, mentre sono cresciute in Gran Bretagna e Spagna.

Nei paesi Ue, Efta e in Gran Bretagna le immatricolazioni sono diminuite del 2,6% su base annua, fermandosi al di sotto di un 1,1 milioni di veicoli, secondo le elaborazioni di Acea.

La Gran Bretagna ha registrato un incremento dell'1,7% che si confronta con il calo di 3 punti percentuali dei paesi dell'Unione europea e il -10,6% di quelli Efta.

Nei primi cinque mesi dell'anno le immatricolazioni dei paesi Ue, Efta e della Gran Bretagna risultano tuttavia nel complesso in crescita del 4,6%.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il gruppo Stellantis, che comprende tra gli altri i marchi Fiat, Jeep, Alfa Romeo, Peugeot, Opel/Vauxhall, Citroen e Ds, ha registrato un calo dell'8,7% delle immatricolazioni di maggio su anno, sebbene la quota di mercato sia in aumento al 15,9% rispetto al 15,4% di aprile.

Le immatricolazioni di auto con batterie elettriche sempre nell'area Eu-Efta-Uk sono diminuite il mese scorso del 10,8% rispetto a maggio 2023, fermandosi a 151.968 unità.

Nell'elettrico, la Francia ha registrato un aumento del 5,4% (23.892 veicoli a batteria), mentre Italia e Germania hanno visto un calo del 18,3% (5.052 veicoli) e del 30,6% (29.708 veicoli) rispettivamente.

In Ue la quota di mercato è in calo al 12,5% rispetto al 13,8% dello scorso anno, secondo i dati Acea.

(Matteo Negri, editing Francesca Piscioneri)