Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.370,99
    +123,58 (+0,20%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.424,28
    -4,29 (-0,30%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Crisi Arabia-Iran, Teheran: Riyadh vuole alimentare tensioni

DUBAI (Reuters) - All'indomani della rottura delle relazioni diplomatiche tra Arabia Saudita e Iran, il ministero degli Esteri iraniano ha accusato i sauditi di aver utilizzato il pretesto dell'assalto alla loro ambasciata a Teheran per alimentare le tensioni. Nelle prime ore di ieri, domenica, gruppi di manifestanti hanno fatto irruzione nell'ambasciata saudita, dopo che in Arabia Saudita è stato giustiziato un importante religioso sciita. L'incidente ha spinto Riyadh a ritirare il personale diplomatico e a ordinare ai diplomatici iraniani di lasciare il regno. "'Iran... è impegnato a fornire sicurezza diplomatica sulla base delle convenzioni internazionali. Ma l'Arabia Saudita, che trae giovamento dalle tensioni, ha usato questo incidente come scusa per alimentare le tensioni", ha detto Hossein Jaberi Ansari, portavoce del ministero degli Esteri iraniano nel corso di alcune dichiarazioni alla tv. (Sam Wilkin) Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia