Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 21 minutes
  • FTSE MIB

    33.658,60
    +438,29 (+1,32%)
     
  • Dow Jones

    38.898,97
    +64,11 (+0,17%)
     
  • Nasdaq

    17.907,72
    +45,49 (+0,25%)
     
  • Nikkei 225

    38.633,02
    +62,26 (+0,16%)
     
  • Petrolio

    82,21
    +0,64 (+0,78%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.480,52
    -108,89 (-0,18%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.348,77
    -33,89 (-2,45%)
     
  • Oro

    2.378,40
    +31,50 (+1,34%)
     
  • EUR/USD

    1,0720
    -0,0028 (-0,26%)
     
  • S&P 500

    5.499,27
    +12,24 (+0,22%)
     
  • HANG SENG

    18.335,32
    -95,07 (-0,52%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.941,38
    +55,93 (+1,14%)
     
  • EUR/GBP

    0,8450
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9547
    +0,0047 (+0,49%)
     
  • EUR/CAD

    1,4670
    -0,0055 (-0,37%)
     

Energia, ok Ue a incentivi Italia da 35,3 mld euro per rinnovabili innovative

Turbine eoliche lungo l'autostrada A2

MILANO (Reuters) - La Commissione europea ha approvato il Fer2, lo schema di decreto che promuove la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili non pienamente mature o con costi elevati di esercizio.

Si tratta di uno schema di incentivi che vale potenzialmente 35,3 miliardi di euro per i prossimi 20 anni per sostenere l'aumento dell'elettricità prodotta con fonti rinnovabili.

Obiettivo dell'intervento è incentivare la realizzazione di una capacità di 4,6 GW di impianti entro il 31 dicembre 2028, tra cui impianti eolici offshore, geotermoelettrici a emissioni nulle, geotermoelettrici tradizionali, alimentati a biomassa e biogas, fotovoltaici floating su acque interne e a mare, nonché impianti da energia mareomotrice, del moto ondoso e altre forme di energia marina e impianti solari termodinamici, dice una nota.

Il testo sarà ora posto all'attenzione dei ministri competenti per la firma, al fine di essere trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione e la successiva pubblicazione. Entro 30 giorni dalla data di pubblicazione saranno poi emanate le regole operative con decreto del ministero per rendere pienamente operativa la misura.

(Gianluca Semeraro, editing Francesca Piscioneri)