Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 17 minutes
  • FTSE MIB

    33.675,59
    +455,28 (+1,37%)
     
  • Dow Jones

    38.910,67
    +75,81 (+0,20%)
     
  • Nasdaq

    17.892,62
    +30,39 (+0,17%)
     
  • Nikkei 225

    38.633,02
    +62,26 (+0,16%)
     
  • Petrolio

    82,21
    +0,64 (+0,78%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.480,02
    -159,45 (-0,26%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.348,63
    -34,04 (-2,46%)
     
  • Oro

    2.378,30
    +31,40 (+1,34%)
     
  • EUR/USD

    1,0718
    -0,0030 (-0,28%)
     
  • S&P 500

    5.497,30
    +10,27 (+0,19%)
     
  • HANG SENG

    18.335,32
    -95,07 (-0,52%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.946,59
    +61,14 (+1,25%)
     
  • EUR/GBP

    0,8452
    +0,0007 (+0,08%)
     
  • EUR/CHF

    0,9546
    +0,0046 (+0,49%)
     
  • EUR/CAD

    1,4672
    -0,0053 (-0,36%)
     

Fincantieri, accordo con iGenius per sviluppo soluzioni AI su piattaforma italiana

Il cantiere navale Fincantieri a Monfalcone, nei pressi di Trieste

MILANO (Reuters) - Fincantieri ha sottoscritto un accordo con iGenius, scale up italiana attiva nel campo della ricerca e sviluppo di tecnologie di intelligenza artificiale generativa, finalizzato alla realizzazione di una collaborazione per lo sviluppo di sistemi di AI basati su una piattaforma interamente italiana.

La collaborazione metterà insieme l'esperienza di iGenius in materia di sviluppo e creazione di modelli di AI con il know-how di Fincantieri e si svilupperà attraverso l'individuazione di applicazioni pratiche tanto nel settore civile quanto in ambito difesa, a partire dal supporto all'analisi dei dati acquisiti dal radar Omega 360 di Fincantieri, dice una nota.

iGenius è stata fondata nel 2016 da Uljan Sharka, che ne è anche il Ceo, ed è specializzata nello sviluppo di piattaforme di Business Intelligence aziendale fondate sull'Intelligenza Artificiale Generativa, in grado di semplificare l'accesso ai dati utilizzando il linguaggio naturale attraverso una configurazione professionale personalizzata costruita sulle esigenze dell'utente finale.

(Gianluca Semeraro, editing Francesca Piscioneri)