Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,70 (-0,86%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.221,89
    +125,37 (+0,21%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.350,96
    -9,36 (-0,69%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Germania, Spd: aperti a colloqui con altri partiti su coalizione

Il leader dei socialdemocratici tedeschi (Sdp) Martin Schulz ieri a Belrino dopo un colloquio con il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier. REUTERS/Hannibal Hanschke (Reuters)

BERLINO (Reuters) - I social-democratici tedeschi dell'Spd sono pronti ad affrontare una serie di colloqui con altri partiti per superare l'impasse creatasi dopo il fallimento delle trattative per formare un nuovo governo.

La decisione dell'Spd, che ha detto che sarebbe andato all'opposizione dopo aver registrato il peggior risultato dal dopo guerra alle elezioni di settembre, allontana la prospettiva che si debba tornare alle urne.

"L'Spd non dirà no ai colloqui", ha detto il segretario generale del partito, Hubertus Heil, dopo una lunga discussione tra i leader della formazione.

Heil non ha però detto con quali partiti si confronterà la sua formazione né se questa sia interessata a partecipare a una coalizione di governo o a fornire sostegno parlamentare a un eventuale governo di minoranza guidato dalla cancelliera Angela Merkel.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'Spd deve far fronte alle crescenti pressioni affinché abbandoni la sua posizione di partito di opposizione per dare vita a una "grande coalizione" con i cristiano-democratici di Merkel e gli alleati bavaresi della Csu.

L'Spd ha governato in coalizione con Merkel dal 2013.

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia