Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,70 (-0,86%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.267,26
    +155,11 (+0,26%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.352,33
    -8,00 (-0,59%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Grecia, Padoan: Italia lavora per Ue "solidale e più integrata"

Il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan. REUTERS/Francois Lenoir (Reuters)

ROMA (Reuters) - Dopo la netta vittoria del no al referendum greco, il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan dice che l'Italia lavora per "un'Europa solidale e più integrata" e che per recuperare una crescita sostenibile tutti i Paesi deveno passare per i punti "chiave" delle riforme e degli investimenti in un clima di "regole condivise". Padoan ha affidato questi suoi commenti a tre tweet sul suo account, poco dopo che un altro importante ministro, Paolo Gentiloni degli Esteri, aveva usato lo stesso strumento per commentare la vittoria dei no. "L'Italia lavora da sempre per una Europa solidale e più integrata. Era vero ieri e lo sarà ancora domani", scrive l'esponente dell'Eurogruppo nel primo messaggio seguito da un secondo: "Regole condivise dai popoli europei servono a garantire stesso obiettivo: il benessere attraverso crescita economica e occupazione". Infine l'ultimo tweet: "Riforme e investimenti sono in tutti i paesi la chiave per recuperare crescita sostenibile". Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia