Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,70 (-0,86%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.268,89
    +147,95 (+0,25%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.352,29
    -8,04 (-0,59%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Greggio, Brent supera 80 dollari in vista riunione Opec+

Una persona fa benzina in una stazione di servizio a Manhattan, New York City.

LONDRA (Reuters) - Salgono i prezzi del petrolio, con il Brent che ha superato gli 80 dollari al barile, sostenuto dalle attese che Opec+ possa incrementare ed estendere i tagli alla produzione sulle preoccupazioni per una domanda globale più debole.

Intorno alle 10,58 i futures del Brent crescono di 93 centesimi, o dello 1,16%, a 80,91 dollari al barile. I futures sul West Texas Intermediate (Wti) guadagnano 0,94 centesimi, o lo 0,93%, a 75,81 dollari.

La scorsa settimana, il mercato è crollato quando l'Opec+ - l'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (Opec) e i suoi alleati, tra cui la Russia - ha rinviato al 30 novembre una riunione per appianare le divergenze sugli obiettivi di produzione dei produttori africani.

Quattro fonti dell'Opec+ hanno riferito venerdì a Reuters che il gruppo si è mosso verso un compromesso, aiutando potenzialmente l'Arabia Saudita, leader de facto, a trovare un consenso sulla necessità di approfondire i tagli alla produzione.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il prezzo è sostenuto anche dalla debolezza del dollaro - che rende il petrolio più conveniente per i detentori di altre valute e tende a riflettere una maggiore propensione al rischio da parte degli investitori - e dalle aspettative che le scorte di greggio degli Stati Uniti siano diminuite la scorsa settimana.

Quattro analisti interpellati da Reuters hanno stimato che i report sull'ultima tornata dell'offerta di greggio negli Usa mostreranno un calo delle scorte di circa 2 milioni di barili.

Il primo dei due report di questa settimana verrà pubblicato alle 22,30 dal gruppo industriale American Petroleum Institute.

(Tradotto da Alberto Chiumento, editing Francesca Piscioneri)