Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.400,08
    +190,18 (+0,31%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.428,08
    -0,48 (-0,03%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Greggio in calo, Brent sotto 106 dollari su eccesso offerta, domanda debole

LONDRA (Reuters) - Quotazioni in discesa per il greggio, con il Brent sotto i 106 dollari a barile in uno scenario di offerta in eccesso nel bacino atlantico e domanda debole, in cui restano sullo sfondo le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, Africa del Nord e Ucraina. Gli analisti si aspettano che la produzione petrolifera globale quest'anno superi la domanda, con una saturazione dell'offerta che si sta già delineando nei mercati europei e dell'Africa occidentale. Intanto si sono affievolite le preoccupazioni per i rischi geopolitici nonostante l'escalation delle violenze in parti del Medio Oriente e del Nord Africa. "Ulteriore petrolio dalla Libia, il fatto che i timori iniziali di interruzioni alle forniture si siano placati, il dollaro forte e le preoccupazioni di uno stallo della domanda, in particolare dalla Cina, sono i fattori responsabili dell'erosione dei prezzi", commenta David Hufton di PVM Oil Associates. Intorno alle 12,40 italiane il contratto sul Brent per consegna settembre arretra di 55 cent a 105,47 dollari dopo aver archiviato il mese scorso in perdita del 5,6%, il calo maggiore da aprile 2013. La scadenza analoga sul greggio Usa cede 78 cent a quota 97,39. Luglio si è chiuso con un ribasso del 6,8%, il più forte da maggio 2012. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia