Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 3 hours 1 minute
  • FTSE MIB

    33.564,19
    +343,88 (+1,04%)
     
  • Dow Jones

    38.834,86
    +56,76 (+0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.862,23
    +5,21 (+0,03%)
     
  • Nikkei 225

    38.633,02
    +62,26 (+0,16%)
     
  • Petrolio

    81,59
    +0,02 (+0,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.533,11
    +830,15 (+1,37%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.376,68
    -5,99 (-0,43%)
     
  • Oro

    2.353,60
    +6,70 (+0,29%)
     
  • EUR/USD

    1,0727
    -0,0021 (-0,19%)
     
  • S&P 500

    5.487,03
    +13,80 (+0,25%)
     
  • HANG SENG

    18.335,32
    -95,07 (-0,52%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.919,97
    +34,52 (+0,71%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    +0,0008 (+0,10%)
     
  • EUR/CHF

    0,9551
    +0,0051 (+0,54%)
     
  • EUR/CAD

    1,4700
    -0,0025 (-0,17%)
     

Greggio, prezzi crescono con l'aumentare delle tensioni in Medio Oriente

Un martinetto di pompaggio del petrolio greggio nel bacino di Permian, nella contea di Loving.

(Reuters) - I prezzi del petrolio aumentano mentre gli investitori valutano l'impatto delle tensioni in Medio Oriente.

I Futures sul greggio Brent guadagnano 79 centesimi, o circa lo 1,01%, a 78,94 dollari al barile intorno alle 11,55. Lunedì il suo prezzo era sceso di 14 centesimi.

Il greggio statunitense West Texas Intermediate aumenta di 46 centesimi, o dello 0,63%, dai 73,14 dollari al barile di venerdì, mentre ieri i mercati statunitensi sono rimasti chiusi per festività.

L'attenzione è sull’escalation del conflitto in Medio Oriente e di conseguenza sull’aumento della volatilità dei futures petroliferi.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il movimento Houthi dello Yemen ha detto ieri che espanderà i suoi obiettivi nella regione del Mar Rosso per includere navi statunitensi e che continuerà le rappresaglie dopo gli attacchi guidati dagli Stati Uniti nello Yemen.

Di conseguenza, sempre più petroliere cercarono di evitare il Mar Rosso meridionale.

Il premio per il rischio geopolitico sui prezzi del petrolio potrebbe trovare un limite a meno che la produzione non venga interrotta, dicono gli analisti.

Dal lato della domanda, le raffinerie di petrolio cinesi stanno attivamente cercando carichi per le consegne di marzo e aprile per rafforzare le scorte in previsione di una domanda più forte nella seconda metà dell'anno, hanno detto a Reuters fonti commerciali.

Gli investitori attendono anche un discorso di Christopher Waller della Federal Reserve alle 17,00 italiane per avere indizi su quando la Fed potrebbe iniziare a tagliare i tassi di interesse.

(Tradotto da Alberto Chiumento, editing Francesca Piscioneri)