Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,64
    -0,65 (-0,80%)
     
  • Bitcoin EUR

    59.944,32
    -800,96 (-1,32%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.330,21
    -30,11 (-2,21%)
     
  • Oro

    2.334,30
    -34,70 (-1,46%)
     
  • EUR/USD

    1,0696
    -0,0010 (-0,10%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8454
    +0,0000 (+0,00%)
     
  • EUR/CHF

    0,9563
    +0,0024 (+0,25%)
     
  • EUR/CAD

    1,4646
    -0,0004 (-0,03%)
     

Italia, commercio estero ottobre in avanzo 4,7 mld euro - Istat

Si vede un'area container nel porto di Palermo

ROMA (Reuters) - L'Italia ha registrato a ottobre un surplus commerciale con il resto del mondo di 4,699 miliardi di euro rispetto a un disavanzo di 2,192 miliardi nello stesso mese del 2022, con l'export tornato a crescere dopo la battuta d'arresto di settembre.

Secondo i dati pubblicati oggi da Istat, le esportazioni sono aumentate del 3,0% su base annua mentre le importazioni sono calate del 9,2%, da -6,4% e -20,4% rispettivamente a settembre.

La crescita in valore dell'export su base annua, spiega Istat, "riguarda i mercati extra-Ue e coinvolge soprattutto i settori dei macchinari, autoveicoli e altri mezzi di trasporto". Le esportazioni tornano a crescere anche su mese, in misura più intensa sempre per l'area extra-Ue.

Con i soli Paesi dell'Unione Europea, l'Italia ha evidenziato a ottobre un disavanzo commerciale di 684 milioni di euro, contro un deficit di 18 milioni l'anno prima.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'export verso i Paesi dell'Ue diminuisce a ottobre del 2,6% su base annua e l'import dello 0,3%, da -5,9% e -8,1% rispettivamente a settembre.

Nei primi dieci mesi dell'anno, precisa l'istituto di statistica, l'export registra una crescita tendenziale dell'1,2%.

Guardando ai prezzi all'import, nel mese in esame sono aumentati dell'1,1% su base mensile e diminuiti del 10,2% su base annua.

(Antonella Cinelli, editing Stefano Bernabei)