Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.282,10
    +362,66 (+0,59%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.423,42
    -5,14 (-0,36%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Italia, Fmi ritocca al rialzo stime crescita quest'anno, taglia 2024

Una bandiera italiana sventola davanti all'Altare della Patria a Piazza Venezia a Roma

MILANO (Reuters) - Il Fondo monetario internazionale ha rivisto leggermente le stime sulla crescita italiana rispetto a quanto ipotizzato in gennaio, ritoccandole al rialzo per quest'anno e al ribasso per il prossimo.

A metterlo nero su bianco l'organizzazione con sede a Washington nel 'World Economic Outlook' diffuso oggi.

In particolare, la previsione sulla crescita di quest'anno è stata alzata a 0,7%, dallo 0,6% ipotizzato in gennaio, mentre quella per il prossimo è stata ridotta a 0,8% rispetto a 0,9%.

Analogo il trend ipotizzato dal governo guidato da Giorgia Meloni: nel Cdm odierno l'esecutivo dovrebbe varare il Def che prevede una crescita il prossimo anno dell'1,4%, in calo rispetto alla proiezione dell'1,9% fatta a novembre, mentre l'obiettivo del Pil per il 2023 dovrebbe essere portato all'1% dallo 0,6%.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

L'Italia quest'anno - secondo il Fondo - è vista crescere leggermente meno dell'intera zona euro, per la quale le stime si attestano a +0,8%, mentre il divario si allarga il prossimo anno quando le previsioni per il blocco sono per +1,4%.

Quest'anno il Fmi prevede una leggera contrazione per la Germania a -0,1%.

Per quanto riguarda l'inflazione, il Fmi vede in Italia un tasso a 4,5% per quest'anno che scenderà poi a 2,6% il prossimo anno mentre il tasso di disoccupazione è dato a 8,3% quest'anno e a 8,4% il prossimo.

"L'economia globale vive di nuovo un momento di forte incertezza a causa degli effetti cumulati degli shock avversi degli ultimi tre anni - la pandemia da Covid e l'invasione della Russia in Ucraina - che si manifestano in maniera imprevista", osserva il Fondo nel documento.

(Sara Rossi, editing Stefano Bernabei)