Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.595,76
    +51,11 (+0,08%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.403,33
    -14,54 (-1,03%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Le news su Enel-Metroweb non scuotono Telecom. Buy confermato

La frenata registrata dall'indice Ftse Mib che ha azzerato interamente i guadagni, scendendo in territorio leggermente negativo, non sembra influenzare più di tanto l'andamento di Telecom Italia (Other OTC: TIAJF - notizie) . Il titolo, dopo aver chiuso la sessione di ieri con un progresso di mezzo punto percentuale, quest'oggi proporne un copione simile, salendo in controtendenza rispetto al mercato. Mentre scriviamo Telecom Italia viene scambiato a 0,857 euro, con un vantaggio dello 0,23% e bassi volumi visto che fino ad ora sono transitate sul mercato oltre 32 milioni di azioni, rispetto alla media giornaliera degli ultimi tre mesi pari a circa 99 milioni di pezzi.

Anche F2i apprezza la proposta di Enel (Londra: 0NRE.L - notizie) per Metroweb

Telecom Italia non ha risentito in alcun modo delle notizie riportate dalla stampa e in particolare da Milano Finanza da cui si apprende che il Cda di F2i, riunitosi questa mattina, ha espresso apprezzamento per la proposta avanzata da Enel per Metroweb, in linea con la posizione già espressa da Cassa Depositi e Prestiti.

Gli articoli riportano tuttavia del ruolo rilevante che assume Fastweb nella trattativa Enel/Metroweb. Fastweb controlla il 10% circa di Metroweb Milano che è l’asset dominante di Metroweb e dispone di un diritto di veto sul cambio di controllo di Metroweb Milano anche perchè ne è probabilmente il primo cliente e ne rappresenta una percentuale rilevante del fatturato.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Le banche d'affari continuano a puntare su Telecom Italia

Per gli analisti di Equita SIM Fastweb è in grado almeno di rallentare la trattativa Enel/Metroweb nel caso ponesse condizioni per concedere la rimozione al veto. Il timing non è questione di poco conto se è vero che Telecom Italia procede con il cablaggio in Italia ad un ritmo di 200kmh.
Confermata intanto la view positiva sulle azioni dell'ex monopolista italiano che resta da acquistare con un prezzo obiettivo a 1,28 euro.

Indicazioni positive per Telecom Italia sono arrivate oggi da Bernstein, i cui analisti hanno mantenuto invariato il rating "outperform", con un target price a 1,2 euro.
Il broker prende sul serio la minaccia di Enel sul fronte della fibra, ma ritiene che l'impatto per Telecom Italia alla fine sarà limitato. Quanto a TIM Brasil, gli analisti si aspettano una versione di tendenza per i ricavi nel quarto trimestre del prossimo anno e un ritorno alla crescita nel corso del 2018. In generale secondo Bernstein gli investitori dovrebbero attendersi che il turnaround dei ricavi guadagni slancio nel corso del 2016 e si stenda costantemente nel 2018.

Infine, anche HSBC guarda con favore a Telecom Italia, tanto da consigliarne l'acquisto con un fair value rivisto però al ribasso da 1,2 a 1,05 euro. Il broker ritiene che il profilo di rischio dell'investment case di Telecom Italia sia stato aumentato dall'incertezze sul consolidamento di mercato nel mobile e dall'iniziative di Enel Open Fiber.
Due fattori che però secondo gli analisti sono già scontati dalle attuali valutazioni, motivo per cui la view resta positiva anche se con una valutazione rivista leggermente al ribasso.

Per ulteriori notizie, analisi, interviste, visita il sito di Trend Online