Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.660,38
    -173,92 (-0,50%)
     
  • Dow Jones

    38.798,99
    -87,18 (-0,22%)
     
  • Nasdaq

    17.133,12
    -40,00 (-0,23%)
     
  • Nikkei 225

    38.683,93
    -19,58 (-0,05%)
     
  • Petrolio

    75,38
    -0,17 (-0,23%)
     
  • Bitcoin EUR

    64.194,09
    -1.960,24 (-2,96%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.443,28
    -35,42 (-2,40%)
     
  • Oro

    2.311,10
    -79,80 (-3,34%)
     
  • EUR/USD

    1,0804
    -0,0091 (-0,83%)
     
  • S&P 500

    5.346,99
    -5,97 (-0,11%)
     
  • HANG SENG

    18.366,95
    -109,85 (-0,59%)
     
  • Euro Stoxx 50

    5.051,31
    -17,78 (-0,35%)
     
  • EUR/GBP

    0,8490
    -0,0023 (-0,27%)
     
  • EUR/CHF

    0,9677
    -0,0007 (-0,08%)
     
  • EUR/CAD

    1,4864
    -0,0019 (-0,12%)
     

Riscaldamento, obbligo di valvole termostatiche: ecco quanto spenderemo

Nonostante l’inverno cominci a essere ormai un ricordo — e con esso anche la necessità di riscaldare molto la propria casa — entro la fine del 2016 scatterà in Italia l’obbligo di installare valvole termostatiche in tutti i termosifoni degli immobili. Una nuova regola, stabilita dalla direttiva europea 2012/27/UE, che corrisponderà automaticamente, per tutti coloro che ancora non possiedono questi dispositivi, a nuove spese.

Ma a quanto ammonterà il costo? Non poco. Secondo quanto ricostruito dal sito ProntoPro.it, che si occupa di far incontrare clienti e professionisti, si tratterà di una spesa di ben 78 euro per ciascuna valvola, visto che il costo di installazione oscilla tra i 70 e i 100 euro. Secondo il portale, un appartamento medio di 80mq con 5 termosifoni arriverà a spendere circa 390 euro. Il costo, poi, varierà da città in città. A Milano potrà giungere fino a 100 euro, con un aumento rispetto alla media del 28%, mentre a Roma l’aumento raggiungerà il 22%. Nella Capitale il costo potrebbe attestarsi intorno ai 475 euro.

Un investimento considerevole, che tuttavia dovrebbe portare, nel tempo, a un complessivo risparmio. La regolazione delle valvole termostatiche dovrebbe aiutare a ridurre i costi del riscaldamento domestico fino a circa il 23%, con effetti positivi anche per l’ambiente. Attenzione, tuttavia, a non dimenticare di installarle: la multa per i trasgressori potrebbe essere pesante, tra i 500 e i 2500 euro.

VIDEO - Il nostro “debito ecologico” nei confronti della Terra