Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.386,57
    +185,57 (+0,30%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.427,65
    -0,92 (-0,06%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Sicurezza, sblocco tetto salariale da 1° gennaio

ROMA (Reuters) - Il governo ha comunicato ai sindacati di polizia, difesa e soccorso pubblico di avere reperito le risorse per consentire dal prossimo 1° gennaio lo sblocco del tetto salariale. Lo dice il segretario generale del sindacato di polizia Consap, Giorgio Innocenzi, parlando coi giornalisti al termine dell'incontro di stamani a Palazzo Chigi con il premier Matteo Renzi. "Ci hanno detto che è già nell'articolato della Legge di stabilità. Renzi ci ha assicurato che ci sono le risorse, 1 miliardo, per dare corso agli aumenti dal 1° gennaio 2015", ha detto il sindacalista. Nel corso della riunione è stata ventilata anche la possibilità di un eventuale anticipo dal 1° dicembre, ma il sindacalista spiega che "costerebbe 200-300 milioni e il ministro [dell'Interno Angelino] Alfano non è molto d'accordo". Nel corso dell'incontro è stato inoltre stabilito di avviare la riforma organizzativa dei comparti sicurezza, difesa e soccorso pubblico con l'obiettivo del contenimento della spesa. Il tavolo sarà presso il ministero della Funzione pubblica. (Alberto Sisto) Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia