Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    34.492,41
    +44,84 (+0,13%)
     
  • Dow Jones

    38.686,32
    +574,84 (+1,51%)
     
  • Nasdaq

    16.735,02
    -2,06 (-0,01%)
     
  • Nikkei 225

    38.487,90
    +433,77 (+1,14%)
     
  • Petrolio

    77,18
    -0,73 (-0,94%)
     
  • Bitcoin EUR

    62.411,32
    +166,36 (+0,27%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.426,20
    -2,37 (-0,17%)
     
  • Oro

    2.347,70
    -18,80 (-0,79%)
     
  • EUR/USD

    1,0854
    +0,0019 (+0,17%)
     
  • S&P 500

    5.277,51
    +42,03 (+0,80%)
     
  • HANG SENG

    18.079,61
    -150,58 (-0,83%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.983,67
    +1,49 (+0,03%)
     
  • EUR/GBP

    0,8514
    +0,0005 (+0,06%)
     
  • EUR/CHF

    0,9784
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CAD

    1,4778
    -0,0040 (-0,27%)
     

Telecomunicazioni, l’Ue dà il via libera alla fusione Wind-Tre. Gli utenti ci guadagneranno?

BERLIN, GERMANY - SEPTEMBER 19: A shopper ltries out the new Apple iPhone 6 at the Apple Store on the first day of sales of the new phone in Germany on September 19, 2014 in Berlin, Germany. Hundreds of people had waited in a line that went around the block through the night in order to be among the first people to buy the new smartphone, which comes in two versions: the Apple iPhone 6 and the somewhat larger Apple iPhone 6 Plus. (Photo by Sean Gallup/Getty Images)

La Commissione europea ha detto sì. La fusione tra Wind e 3 Italia sarà completata entro la fine dell’anno. Si forma così il più grande operatore italiano, con 31 milioni di clienti nel mobile e 2,8 milioni nel fisso, di cui 2,5 milioni broadband. Per mantenere gli stessi livelli di concorrenza, però, in Italia arriverà Iliad, operatore francese di Xavier Niel che con la sua Free Mobile ha rivoluzionato il mercato transalpino con prezzi più che concorrenziali.

Cosa ci guadagnano gli utenti dalla fusione? Una rete più performante. Gli esperti concordano che la copertura 4G di Wind/3 Italia, grazie alle sinergie dell’unione migliorerà sensibilmente. Unire le forze per sviluppare la rete anche in ottica del futuro 5G è la lieta notizia per chi è già cliente di una delle due compagnie. La guerra dei prezzi, al ribasso, si calmerà solo apparentemente perché arriva sul mercato il quarto operatore.

I clienti con Iliad continueranno a beneficare di una concorrenza effettiva tra operatori. Nessun cartello, insomma, perché le offerte della compagnia francese sono super aggressive: basti dare un occhio sul sito, alcuni pacchetti di chiamate e dati, in Francia, sono offerti a 2 euro al mese. Al nuovo operatore verrà ceduta una certa quantità dello spettro radio mobile della joint venture, nello specifico 900 MHz, 1 800 MHz, 2 100 MHz e 2 600 MHz). A Iliad passeranno anche varie migliaia di siti per l’installazione di stazioni base mobili e un accordo transitorio per usare la rete esistente 2G, 3G, 4G, in attesa di sviluppare la propria.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La fusione Wind/3Italia potrebbe migliorare sensibilmente la rete e i servizi tecnologici, con nuove offerte commerciali da parte del quarto operatore francese, Iliad. Così sulla carta sembrerebbe un ottimo affare per l’utente finale.

Ti potrebbero interessare anche: