Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    32.665,21
    -944,64 (-2,81%)
     
  • Dow Jones

    38.589,16
    -57,94 (-0,15%)
     
  • Nasdaq

    17.688,88
    +21,32 (+0,12%)
     
  • Nikkei 225

    38.814,56
    +94,09 (+0,24%)
     
  • Petrolio

    78,49
    -0,13 (-0,17%)
     
  • Bitcoin EUR

    61.720,20
    +941,63 (+1,55%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.405,02
    -12,85 (-0,91%)
     
  • Oro

    2.348,40
    +30,40 (+1,31%)
     
  • EUR/USD

    1,0709
    -0,0033 (-0,31%)
     
  • S&P 500

    5.431,60
    -2,14 (-0,04%)
     
  • HANG SENG

    17.941,78
    -170,85 (-0,94%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.839,14
    -96,36 (-1,95%)
     
  • EUR/GBP

    0,8438
    +0,0026 (+0,31%)
     
  • EUR/CHF

    0,9526
    -0,0069 (-0,72%)
     
  • EUR/CAD

    1,4693
    -0,0057 (-0,39%)
     

Terremoto di magnitudo 4.2 tra Campania e Molise

Localizzazione evento sismico delle 08:12 del 20 gennaio tra le province di Caserta e Benevento. (INGV)

ROMA (Reuters) - Un evento sismico è stato avvertito questa mattina tra le province di Caserta, Benevento e Campobasso, con epicento nei monti del Matese già toccati da un sisma circa due settimane fa. Lo ha riferito la Protezione civile. Le località prossime all'epicentro sono i comuni di Castello del Matese, Piedimonte Matese e San Potito Sannitico, nel Casertano, e di Cusano Mutri nel Beneventano. "Secondo i rilievi registrati dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l'evento sismico è stato registrato alle ore 08.12 con magnitudo 4.2, a una profondità di 11 chilometri. All'evento ha fatto seguito una replica di magnitudo 2.6, registrata alle 08.21", riferisce la Protezione civile in una nota. Non si hanno al momento ulteriori dettagli su possibili danni a persone o cose. Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia