Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,59
    -0,70 (-0,86%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.283,61
    +258,21 (+0,43%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.351,66
    -8,67 (-0,64%)
     
  • Oro

    2.334,70
    -34,30 (-1,45%)
     
  • EUR/USD

    1,0697
    -0,0009 (-0,09%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8455
    +0,0001 (+0,01%)
     
  • EUR/CHF

    0,9552
    +0,0013 (+0,14%)
     
  • EUR/CAD

    1,4640
    -0,0010 (-0,07%)
     

Ucraina, per Putin e Poroshenko strade diverse per risolvere crisi

Il presidente russo Vladimir Putin, quello bielorusso Alexander Lukashenko e l'ucraino Petro Poroshenko oggi a Minsk. REUTERS/Grigory Dukor (Reuters)

MINSK (Reuters) - Il presidente russo Vladimir Putin ha invitato oggi la sua controparte ucraina a non inasprire l'offensiva contro i ribelli filorussi e ha minacciato ritorsioni economiche per l'accordo commerciale che Kiev ha firmato con l'Ue. Al primo incontro, ancora in corso, tra i due leader da giugno, il presidente ucraino Petro Poroshenko ha replicato chiedendo lo stop alla fornitura di armi ai ribelli da parte della Russia. La coppia si è data la mano all'inizio dei colloqui a Minsk, capitale della Bielorussia, poche ore dopo che Kiev ha detto di aver catturato soldati russi in "missione speciale" sul territorio ucraino, ma che secondo Mosca avrebbero superato il confine per errore. Mosca nega da tempo le accuse di Kiev di inviare armi e combattenti per aiutare i separatisti nell'Ucraina orientale. Stati uniti e Ue hanno imposto sanzioni su Mosca in un braccio di ferro che ha spinto sia la Russia che la Nato ad aumentare le manovre militari. "Siamo convinti che oggi, (la crisi ucraina) non possa essere risolta con un'ulteriore escalation dello scenario militare senza tenere in conto gli interessi vitali delle regioni sud-orientali del paese e senza un dialogo pacifico con i suoi rappresentati", ha detto Putin, aggiungendo che l'economia russa potrebbe perdere circa 100 miliardi di rubli (2,77 miliardi di dollari) se merci europee raggiungeranno il mercato russo tramite l'Ucraina, dopo che Kiev ha firmato un patto commerciale con l'Ue. Il presidente ha precisato che Mosca risponderà con ritorsioni commerciali se ciò accadrà e ha sottolineato che saranno danneggiati anche Bielorussia e Kazakistan, partner di Mosca nella Custom Union. Dal canto suo, Poroshenko ha detto che gli unici strumenti per mettere fine allo spargimento di sangue e stabilizzare l'Ucraina orientale sono rappresentati da efficaci controlli alla frontiera, dallo stop alle forniture di armi ai separatisti, dal libero accesso ai rappresentanti dell'Osce e dal rilascio di prigionieri di guerra. Oltre 2.000 persone sono morte da aprile negli scontri. Anche il capo della politica estera Ue Catherine Ashton e i leader di Bielorussia e Kazakistan stanno prendendo parte all'incontro. - Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia