Annuncio pubblicitario
Italia markets closed
  • FTSE MIB

    33.308,77
    -366,38 (-1,09%)
     
  • Dow Jones

    39.150,33
    +15,57 (+0,04%)
     
  • Nasdaq

    17.689,36
    -32,23 (-0,18%)
     
  • Nikkei 225

    38.596,47
    -36,55 (-0,09%)
     
  • Petrolio

    80,64
    -0,65 (-0,80%)
     
  • Bitcoin EUR

    60.175,88
    -739,72 (-1,21%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.327,43
    -32,89 (-2,40%)
     
  • Oro

    2.335,20
    -33,80 (-1,43%)
     
  • EUR/USD

    1,0695
    -0,0011 (-0,11%)
     
  • S&P 500

    5.464,62
    -8,55 (-0,16%)
     
  • HANG SENG

    18.028,52
    -306,80 (-1,67%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.907,30
    -40,43 (-0,82%)
     
  • EUR/GBP

    0,8453
    -0,0001 (-0,02%)
     
  • EUR/CHF

    0,9563
    +0,0024 (+0,25%)
     
  • EUR/CAD

    1,4645
    -0,0006 (-0,04%)
     

Yemen, Usa lanciano razzi su Houthi, prima azione diretta in conflitto

Il cacciatorpediniere Usa Nitze, in azione questa notte contro i radar Houthi in Yemen. Foto del 24 maggio 2006. REUTERS/Peter Foley/File Photo (Reuters)

WASHINGTON (Reuters) - Le forze armate statunitensi hanno lanciato un attacco con missili da crociera su tre postazioni radar in zone dello Yemen controllate dalla milizia sciita Houthi, alleata dell'Iran, come rappresaglia dopo il fallito attacco contro un cacciatorpediniere americano nei giorni scorsi, hanno riferito le autorità Usa. L'azione, autorizzata dal presidente Barack Obama, è il primo intervento militare diretto americano contro bersagli Houthi nel conflitto in corso nel paese arabo. Il Pentagono comunque tende a minimizzare gli attacchi, diretti contro i radar che hanno consentito il lancio di almeno tre missili contro la nave Uss Mason domenica e ieri. "Questi attacchi limitati per auto-difesa sono stati condotti per proteggere il nostro personale, le nostre navi e la libertà di navigazione", ha detto un portavoce del Pentagono. Alcuni funzionari, che preferiscono restare anonimi, hanno detto che il cacciatorpediniere Nitze ha lanciato i missili Tomahawk attorno alle 4, le 3 ora italiana. I radar colpiti si trovano nelle zone di Ras Isa, Mukha e Khoka. Il fallito attacco contro la Uss Mason da parte degli Houthi sembrerebbe essere avvenuto nell'ambito della reazione contro un attacco, che sarebbe stato condotto dai sauditi, contro un funerale a Sanaa. Gli Houthi, che combattono contro il presidente Abd Rabbu Mansour al-Hadi, riconosciuto a livello internazionale, hanno però smentito di aver attaccato la nave americana. (Phil Stewart, Mohammed Ghobari, Katie Paul) Sul sito it.reuters.com le notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia