Annuncio pubblicitario
Italia markets open in 36 minutes
  • Dow Jones

    39.411,21
    +260,91 (+0,67%)
     
  • Nasdaq

    17.496,82
    -192,54 (-1,09%)
     
  • Nikkei 225

    39.173,15
    +368,50 (+0,95%)
     
  • EUR/USD

    1,0739
    +0,0002 (+0,02%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.812,45
    -1.261,69 (-2,17%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.266,09
    +16,97 (+1,36%)
     
  • HANG SENG

    18.071,39
    +43,68 (+0,24%)
     
  • S&P 500

    5.447,87
    -16,75 (-0,31%)
     

Abi contro Commissione Ue: ha usato doppio peso per valutare salvataggi banche

ROMA (Reuters) - La direzione Concorrenza della Commissione europea ha mostrato di usare un doppio metro di valutazione nel respingere le soluzioni proposte dall'Italia per salvare le 4 banche commissariate e nella discussione su una bad bank di sistema rispetto a quanto concede ad altri Paesi. Lo ha detto il direttore generale dell'Abi Giovanni Sabatini nel corso della presentazione del rapporto di previsione Abi/Afo a Roma. "Resta la perplessità per le valutazioni fatte dalla Commissione europea su questo dossier [sul progetto di bad bank in Italia] e su quello delle 4 banche commissariate. Continuiamo a rilevare una Dg comp che usa un doppio peso rispetto a situazioni analoghe", ha detto rilevando che ancora oggi il Portogallo ha annunciato la risoluzione di una banca con aiuti pubblici. "Una situazione che appare squilibrata rispetto a quanto osservato nel caso del prospettato intervento in Italia del Fondo interbancario di tutela dei depositi per le quattro banche, informalmente vietato" perché ritenuto un aiuto pubblico. Sabatini ha poi rilevato che, visti i dati di ripresa e la prospettiva di una inversione del trend negativo delle sofferenze bancarie, "una Asset management company, in particolare per le banche di piccola e media dimensione, che possa accelerare l'assorbimento deteriorati è una soluzione auspicabile, dopo che è stato fatto già molto con il decreto dell'estate per accelerare le procedure di recupero dei crediti e le escussioni delle garanzie. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italianoLe top news anche su www.twitter.com/reuters_italia