Italia markets closed
  • FTSE MIB

    27.113,95
    +92,91 (+0,34%)
     
  • Dow Jones

    33.274,15
    +415,12 (+1,26%)
     
  • Nasdaq

    12.221,91
    +208,43 (+1,74%)
     
  • Nikkei 225

    28.041,48
    +258,55 (+0,93%)
     
  • Petrolio

    75,70
    +1,33 (+1,79%)
     
  • Bitcoin EUR

    26.083,87
    -97,27 (-0,37%)
     
  • CMC Crypto 200

    621,79
    +7,58 (+1,23%)
     
  • Oro

    1.987,00
    -10,70 (-0,54%)
     
  • EUR/USD

    1,0847
    -0,0062 (-0,56%)
     
  • S&P 500

    4.109,31
    +58,48 (+1,44%)
     
  • HANG SENG

    20.400,11
    +90,98 (+0,45%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.315,05
    +29,63 (+0,69%)
     
  • EUR/GBP

    0,8789
    -0,0014 (-0,16%)
     
  • EUR/CHF

    0,9917
    -0,0045 (-0,45%)
     
  • EUR/CAD

    1,4646
    -0,0095 (-0,65%)
     

Amplifon, salgono ricavi trim4, giù utile netto, ottimista su 2023

Il logo di Amplifon

MILANO (Reuters) - Amplifon ha archiviato il quarto trimestre con ricavi ricorrenti in rialzo rispetto a un anno fa, grazie al contributo delle acquisizioni, ma con un utile netto, un Ebitda e un Ebit in calo.

E' quanto fa sapere il gruppo aggiungendo che per il 2023 vede di contribuire con M&A 'bolt-on' alla crescita dei ricavi consolidati del gruppo nell'ordine del 2%.

Il gruppo ha anche detto che vede un miglioramento della profittabilità rispetto all'esercizio 2022 grazie ad una maggiore leva operativa.

Nel quarto trimestre le vendite ricorrenti sono cresciute del 2% su anno a 579,7 milioni beneficiando principalmente dal contributo delle acquisizioni.

"La performance organica ha risentito dell'andamento del mercato, che è risultato più debole rispetto alle aspettative, sia per il difficile scenario macroeconomico, sia per fattori esogeni temporanei quali l'ondata di gelo artico che ha colpito gli Stati Uniti a fine anno, l'implementazione di lockdown localizzati in Cina e il calo del mercato francese (il secondo a livello mondiale) a seguito del forte incremento per la riforma normativa del 2021", si legge nella nota.

L'utile netto ricorrente, sempre nel quarto trimestre, è sceso del 9,1% a 63,7 milioni e l'Ebitda ricorrente dello 0,5% a 155,8 milioni

Amplifon ha proposto un dividendo 0,29 euro per azione in aumento dell'11,5% rispetto ai 26 centesimi per azione del 2021, con un pay-out di oltre il 36% dell'utile netto consolidato per azione.

Nei primi due mesi dell'anno, il gruppo fa sapere di aver registrato una solida crescita dei ricavi e che l'andamento del mercato nei prossimi mesi sarà fondamentale "per consolidare questo trend e accrescere la visibilità sull'intero anno".

"Nel medio termine, Amplifon resta estremamente positiva circa le proprie prospettive per uno sviluppo profittevole e sostenibile grazie ai fondamentali del mercato hearing care e all'ancora più forte posizionamento competitivo", aggiunge.

La società dice che non sono previsti altri impatti derivanti dall'attuale contesto inflattivo sulle altre voci di costo più rilevanti.

Infine, è stata richiesta una nuova autorizzazione per un buyback per un periodo di 18 mesi per detenere un massimo di 10% delle azioni proprie.

(Andrea Mandalà, editing)