Annuncio pubblicitario
Italia markets close in 8 hours 18 minutes
  • FTSE MIB

    33.834,91
    +526,14 (+1,58%)
     
  • Dow Jones

    39.411,21
    +260,88 (+0,67%)
     
  • Nasdaq

    17.496,82
    -192,54 (-1,09%)
     
  • Nikkei 225

    39.173,15
    +368,50 (+0,95%)
     
  • Petrolio

    81,59
    -0,04 (-0,05%)
     
  • Bitcoin EUR

    56.928,25
    -1.088,72 (-1,88%)
     
  • CMC Crypto 200

    1.268,78
    +19,66 (+1,57%)
     
  • Oro

    2.338,70
    -5,70 (-0,24%)
     
  • EUR/USD

    1,0733
    -0,0003 (-0,03%)
     
  • S&P 500

    5.447,87
    -16,75 (-0,31%)
     
  • HANG SENG

    17.998,19
    -29,52 (-0,16%)
     
  • Euro Stoxx 50

    4.950,98
    +43,68 (+0,89%)
     
  • EUR/GBP

    0,8456
    -0,0004 (-0,05%)
     
  • EUR/CHF

    0,9579
    -0,0003 (-0,03%)
     
  • EUR/CAD

    1,4643
    -0,0012 (-0,08%)
     

Borsa Milano positiva sotto massimi, bene Moncler, Poste, Pop Milano

Operatori a lavoro. REUTERS/Brendan McDermid (Reuters)

MILANO (Reuters) - La borsa di Milano è positiva ben sotto i massimi in un mercato senza direzione, che fa leggermente meglio dell'Europa appesantita dalle materie prime. Gli investitori non prendono posizione anche in vista dei risultati di qualche banca popolare, previsti oggi. Alle 11,55 l'indice FTSE Mib sale dello 0,26%, l'Allshare dello 0,19%. Il benchmark FTSEurofirst segna -0,42%. Volumi per 850 milioni di euro. MONCLER è tra le migliori dell'indice principale, dopo i risultati del terzo trimestre in linea o leggermente meglio delle previsioni, con un'evoluzione positiva attesa nell'ultimo quarto. Sulla scia di Moncler bene YOOX. Banche contrastate, con UNICREDIT a +1% e INTESA SP in leggero ribasso. POP MILANO è in rialzo di oltre il 2%. Oggi la stampa scrive di passi significativi verso una fusione con UBI, che mette a segno un +1%. Secondo Equita, "l'indiscrezione conferma l'appeal speculativo" di Bpm. POSTE sale del 2% dopo i dati. La società ha registrato una forte crescita nei nove mesi, ma ha detto che l'ultimo trimestre sarà appesantito da oneri. MEDIASET in ribasso. La stampa scrive di uno slittamento dei tempi per l'approdo di Premium sul satellite, che potrebbe frenare la crescita della pay-tv del gruppo. FINCANTIERI in ribasso in vista dei risultati e dopo le dimissioni del direttore generale. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia